BOE, tassi fermi. Per i gestori primo taglio ad agosto (dopo le elezioni)
Nel Comitato prevale la cautela, anche per la voglia di non apparire schierato in vista del voto. Ma la porta è aperta per una sforbiciata tra due mesi
Nel Comitato prevale la cautela, anche per la voglia di non apparire schierato in vista del voto. Ma la porta è aperta per una sforbiciata tra due mesi
La decisione della banca centrale britannica non sorprende. Per Graf (State Street) si tratta di un atteggiamento attendista in vista di sviluppi sulla Brexit, che potrebbero portare a tagli in futuro
“I banchieri centrali hanno già deciso che è meglio peccare per eccesso di cautela, piuttosto che per difetto”. La view di Tcw
Jung (Mirabaud Am): "La crescita del Regno Unito resta su un percorso debole e l’incertezza attorno alla Brexit rende improbabile una mossa della Bank of England"
Hammond minimizza sugli effetti di un mancato accordo, mentre Carney ammonisce sui rischi. Improbabile un'uscita soft
Intanto la Bank of England potrebbe intervenire ulteriormente sui tassi ad agosto