L’Ue taglia le stime di crescita e aumenta quelle sull’inflazione
Effetto Putin: crescita dell’Eurozona al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023. L’indice dei prezzi volerà al 6,1%. Pil italiano in netta frenata: +2,4% quest’anno. La view dei gestori
Effetto Putin: crescita dell’Eurozona al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023. L’indice dei prezzi volerà al 6,1%. Pil italiano in netta frenata: +2,4% quest’anno. La view dei gestori
Per Italia primo segno meno da quattro trimestri: -0,2%. Crescita zero per la Francia. La Germania si salva con un modesto +0,2%, stesso risultato dell’Eurozona. E i mercati guardano alla Bce
Crescita globale al 3,6%, -0,6%. Il taglio più pesante (-1,1%, al 3,3%) per l’Eurozona, dove l’inflazione a marzo schizza al record storico del 7,5%. L’Italia rischia di dimezzare il Pil
Per S&P, l’Area euro pagherà il prezzo più alto: la crescita scenderà dell’1,2% nel 2022. Per il nostro Paese l’Istat stima una perdita dello 0,7% del Pil, Intesa dello 0,8%
Gli acquisti saranno “moderatamente inferiori”. Al rialzo le stime di inflazione. Lagarde: “Ripresa sempre più forte, Pil a livello pre-Covid nel 2021. A dicembre le mosse del dopo Pepp”
La Commissione rivede al rialzo le previsioni. Eurozona +4,8% nel 2021 e +4,5% nel 2022. Per Gentiloni il nostro Paese tornerà ai livelli pre Covid nel 2022, Berlino già quest’anno
Francoforte conferma il ritmo accelerato degli acquisti e alza le stime di crescita (+4,6% e +4,7%) e inflazione. Lagarde: “Qualsiasi discussione sull’uscita dal Pepp è prematura”
Pil italiano in linea con quello europeo: +4,2% quest’anno e +4,4% il prossimo. Ma il debito sfiorerà il 160%. I gestori guardano al Vecchio Continente: “Small cap favorite”
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Per Francoforte gli investimenti del Ngeu avranno un ruolo primario nel post-Covid. Intanto nel quarto trimestre si rischia un altro calo del Pil. “Pronti ad adeguare strumenti”