2,30 min
La categoria Fida conta 190 comparti, sia corporate che governativi. Performance (e volatilità) sopra la media su tutti gli orizzonti temporali
Tra gli strumenti obbligazionari del risparmio gestito quelli esposti alle emissioni Usa risultano i più performanti su diversi orizzonti temporali, sia di lungo termine (es. 10 anni) sia di breve (anno corrente).

Dall’ufficio studi Fida, società di distribuzione e analisi dei dati finanziari presente in particolare nel risparmio gestito e in quello assicurativo, sottolineano che ai migliori risultati si associano livelli di rischiosità non trascurabili.
“L’offerta destinata ai risparmiatori italiani è piuttosto ampia e coperta da tutti i principali asset manager”, spiega Monica Zerbinati, analista finanziario di Fida. “La maggior parte dei prodotti è caratterizzata da politiche di investimento generaliste che spaziano dai bond corporate ai governativi e con qualsiasi duration”, aggiunge l’esperta.
Si rileva anche una buona numerosità di comparti specializzati in emissioni cartolarizzate. “Questi ultimi, in particolare, sono raggruppati in una categoria dedicata agli asset e mortgage securities, che ottiene una buona rappresentanza nella top ten dei fondi da inizio anno e che nell’insieme registra la migliore performance media (+6,20% da inizio anno)”, sottolinea Zerbinati.
Con uno sguardo al lungo periodo, l’analista nota che sono invece i comparti corporate a presentare il miglior profilo di rischio e rendimento, nonché una buona decorrelazione con le altre categorie della medesima asset class.
Interessante è anche il confronto con l’andamento del tasso di cambio, che spiega parzialmente i risultati degli indici di categoria.

“La decorrelazione tra bond e dollaro è in via di ampliamento focalizzandosi su focus di più breve termine. Inoltre, è opportuno sottolineare come i comparti obbligazionari forniscono un’utile esposizione al biglietto verde, ma sopportando livelli di rischiosità significativamente più contenuti”, conclude Zerbinati.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.