Private equity e venture capital, nuovo record. Ma sul futuro pesa il caso Svb
Nel 2022 investimenti su a 23,7 miliardi, il massimo di sempre. Ma ora Cipolletta (Aifi) intravede una frenata. Gervasoni: “Startup italiane poco indebitate”
Nel 2022 investimenti su a 23,7 miliardi, il massimo di sempre. Ma ora Cipolletta (Aifi) intravede una frenata. Gervasoni: “Startup italiane poco indebitate”
In un anno risorse raddoppiate da 992 milioni a 1,9 miliardi di euro. E su tutta la filiera si arriva a 2,2 miliardi. L’Ict resta il settore preferito. L’osservatorio VeM
Nel 2022 investimenti su del 48% a 1,8 miliardi, al top in Europa. Mai così tanti mega round. Cdp investitore più attivo ma sale il peso degli stranieri
I primi nove mesi del 2022 chiudono con investimenti complessivi in crescita a 1,9 miliardi e operazioni in aumento. Più che raddoppiato l’ammontare investito in realtà tricolori
Nel primo semestre 2022 l’ammontare investito è aumentato del 139%. In forte crescita il settore delle infrastrutture. Ma la raccolta è in calo: 1,7 miliardi di euro, -40%
Nel primo semestre dell’anno gli investimenti in startup italiane volano a quota 957 milioni: il 123% in più rispetto al 2021. Cipolletta (Aifi): “Prevedo un buon 2022”
Nel 2021 le 96 digital bank europee hanno raccolto il doppio che nel 2020. Crescita a doppia cifra per le 12 italiane. Clienti e dipendenti in aumento, ma alla borsa questi istituti preferiscono il venture capital
Nel 2021 aumentano investimenti, operazioni e valore medio. Nel primo trimestre 2022, stesso giro d’affari ma deal dimezzati. Bain&Company: mercato meno maturo di quello Ue, ma trend positivo
Consob: record di donne nei cda ma poche nei ruoli apicali. Nel venture capital Ue solo il 15% dei soci è donna e ha meno potere d’investimento. Alle startup al femminile appena l’1,8% delle risorse
Investimenti più che raddoppiati: su del 123% a 14,7 miliardi. La raccolta, al 90% italiana, tocca quota 5.725 milioni. Boom delle infrastrutture: +480%