Sfdr, arrivano gli standard tecnici
La Commissione europea ha adottato il Regolamento delegato e gli allegati che definiscono le regole per la disclosure di sostenibilità dei fondi, specificandone contenuto, metodologia e presentazione
CON IL SUPPORTO DI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rinnovabili, economia circolare, biodiversità. La transizione ecologica è sempre più strategica
per il futuro del Paese, tanto che il governo Draghi ha istituito un dicastero dedicato. A partire da quali modelli di business e strategie di investimento è possibile realizzarla?
Grazie all’aiuto dei maggiori esperti del settore andremo ad esaminare lo stato attuale del mercato e le soluzioni sviluppate dall’industria dell’asset management.
Scarica l’ultimo Dossier
La Commissione europea ha adottato il Regolamento delegato e gli allegati che definiscono le regole per la disclosure di sostenibilità dei fondi, specificandone contenuto, metodologia e presentazione
Uno studio di Peregrine Communications analizza la produzione di contenuti Esg delle case di gestione. La ricerca rileva una generale sovrapproduzione di contenuti rispetto all’effettivo interesse del pubblico, ma anche la presenza di ampi spazi da presidiare per affermare il proprio marchio e aumentare la brand reputation
Tra le asset class vincono le azioni (80%) sulle obbligazioni (58%). E gli aspetti ambientali restano saldamente al primo posto rispetto a quelli sociali e di governance
Dal 2 agosto entra in vigore l'obbligo di integrare nella valutazione di adeguatezza Mifid anche l'assessment di sostenibilità. Istituzioni e industria si sono confrontati sul tema al Salone del Risparmio
Nell’ultima tappa del roadshow “The Digital Time Tour”, Credit Suisse AM riflette sul mondo green in relazione a uno scenario geopolitico e finanziario travolto dal cambiamento, arrivando alla conclusione che per affrontare l’incertezza è necessario arricchire il concetto di sostenibilità
Il 56% ha già adottato politiche di investimento sostenibile. Esclusioni al primo posto, seguono gli investimenti tematici. E per il futuro si guarda a rinnovabili e healthcare
La transizione verde, se davvero ci sarà come previsto dall'EU Green Deal, sarà il vero fattore determinante per un cambiamento culturale e sociale verso una maggiore giustizia sociale
Agli investitori retail piacciono sempre di più strategie tematiche ed Etf. E la domanda aumenterà nei prossimi due anni. Boom anche per i prodotti Esg. L’analisi Cerulli Associates
L’universo di investimento del fondo è particolarmente dinamico. “Il team di gestione assicura un accurato follow-up di tutti i progetti, le tecnologie, le iniziative e le normative in grado di spingere l’idrogeno”, afferma l’esperta. Intervista a Emmanuelle Sée, Global Thematic Equities Portfolio Manager di CPR AM (gruppo Amundi).
Intervista a Mark Lacey, head of Global Resource Equities di Schroders
Il venture capitalist ritiene che la sostenibilità sia una sorta di paravento per giustificare determinate scelte di investimento su base opportunistica. Mentre per il Ceo di Tesla le norme in merito sono “talmente contorte da rasentare la follia”