Regolamento Sfdr, cosa cambia per i consulenti
Per i consulenti le vere novità arriveranno con la revisione della direttiva Mifid. Mazzoleni (Assogestioni): “Da Sfdr una spinta alla crescita del mercato dei prodotti Esg”
Per i consulenti le vere novità arriveranno con la revisione della direttiva Mifid. Mazzoleni (Assogestioni): “Da Sfdr una spinta alla crescita del mercato dei prodotti Esg”
La quarta edizione di “ICU - Il tuo Capitale Umano” offre l’opportunità di uno stage presso Sgr italiane ed estere a laureandi e laureati
Assogestioni e il Salone del Risparmio danno voce al futuro con la quarta edizione del progetto formativo che avvicina i neolaureati alle Sgr. In tre anni, 34 ragazzi hanno intrapreso una carriera nel risparmio gestito
Al via la raccolta delle adesioni presso le Società di gestione del risparmio. I giovani potranno incontrare le Sgr il prossimo 2 aprile, nel corso della terza giornata dell’edizione 2020 del Salone del Risparmio
Anche le altre variabili dell'acronimo Esg sono importanti. A partire dal fattore "social". E intanto il mercato "etico" italiano continua a correre e supera la Germania in termini di masse investite secondo criteri "responsabili"
Diverse tendenze si intrecciano e si rinforzano vicendevolmente promuovendo un cambiamento che sta rivoluzionando il rapporto tra finanza, economia e rispetto per l’ambiente
Le raccomandazioni degli esperti dell’High-Level Expert Group on Sustainable Finance alzano l’asticella dei requisiti di sostenibilità degli investimenti, uno dei pilastri della Capital Market Union. La Commissione le recepirà in un piano d’azione da presentare entro fine marzo.
In dieci anni gli asset Sri gestiti in Italia sono quadruplicati, e il regolatore europeo punta sempre più su questi strumenti.