Larry Fink: la guerra uccide la globalizzazione e spinge le valute digitali
Il numero uno di BlackRock scrive agli investitori sulle conseguenze del conflitto in Ucraina. Nel breve la transizione energetica rallenterà. Allarme inflazione
Il numero uno di BlackRock scrive agli investitori sulle conseguenze del conflitto in Ucraina. Nel breve la transizione energetica rallenterà. Allarme inflazione
Morningstar mette la transizione energetica al primo posto nella classifica globale dei megatrend che hanno raccolto più risorse dai sottoscrittori. In Europa le masse in gestione dei fondi tematici energy transition sfiorano i 52 miliardi. La parola ai gestori
McKinsey: costerà 9mila miliardi di dollari l’anno, ma può creare 15 milioni di nuovi posti di lavoro. Per BlueBay è necessaria anche una giusta transizione sociale. BlackRock: l’inflazione salirà
Il settore petrolifero è stato uno dei migliori nel 2021, ma il suo peso nei panieri azionari è rimasto di gran lunga inferiore a dieci anni fa. Per contro, la tecnologia continua a guadagnare terreno. La fine delle fonti fossili, però, è più lontana di quanto si potrebbe pensare
Un report del World Economic Forum e di Oliver Wyman rileva che sarà necessario moltiplicare i flussi di capitale privato per promuovere le tecnologie necessarie per un futuro a zero emissioni nette
Si tratta di un mercato dalle elevate potenzialità di sviluppo, che entro il 2030 potrebbe arrivare a valere 4.500 miliardi di dollari. Ma occhio ai rischi
Cristina Mazzurana di Capital Group spiega le logiche sottostanti agli investimenti della società di gestione, entrata stabilmente nel capitale di alcuni grandi player europei per supportarne la transizione sostenibile
Nel fondo di Araujo (M&G) l’Italia occupa – in termini di peso relativo sul benchmark – il terzo posto dietro Canada e Regno Unito, davanti a Germania, Spagna, Francia
Alle banche chiedono servizi su misura. Boom dell’internet banking, cresce il mobile. Ma per i progetti finanziari complessi si preferisce il contatto diretto con il consulente
Il fondo si basa sulla combinazione di due componenti: la prima è l'esposizione a un portafoglio azionario globale a basse emissioni, la seconda la compensazione delle emissioni rimanenti