Tassonomia, nuove delucidazioni dalla Commissione e un report dall’Esma
L'Authority ha pubblicato i risultati di uno studio sulla disclosure ai sensi del regolamento, compiuto sulle relazioni non finanziarie 2022 di società non finanziarie quotate
L'Authority ha pubblicato i risultati di uno studio sulla disclosure ai sensi del regolamento, compiuto sulle relazioni non finanziarie 2022 di società non finanziarie quotate
Introdotti emendamenti agli atti delegati sulla Tassonomia, oltre a una proposta di regolamento sui rating Esg. Ora la palla passa a Parlamento e Consiglio Ue
Chiarita la portata della definizione “investimento sostenibile” e come qualificare gli investimenti in partecipate. Il Q&A definitivo pubblicato sul sito di Esma
“Nella cultura sociale collettiva si è modificato il rapporto tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica e il green è ormai percepito come pilastro di un processo che può essere socialmente inclusivo” afferma il 3° Rapporto Annuale Assogestioni-Censis in una nota d’aggiornamento di novembre 2022, che è stata presentata in esclusiva durante il quarto episodio di R-Evolution, in diretta streaming su FR|Vision
Al Salone del Risparmio la conferenza “Fit For 55: crisi geopolitica e obiettivi climatici” analizza l'impatto di Covid e guerra sugli impegni ambientali. Le istituzioni: si va avanti, Europa in prima linea
Come fa notare Daniel Sullivan, head of Global Natural Resources di Janus Henderson, “la COP26 ha portato a nuovi impegni e iniziative che dovrebbero vedere il mondo notevolmente cambiato entro il 2030 e sostanzialmente decarbonizzato entro il 2050”.
Le obbligazioni green, social e sustainability hanno fatto registrare un aumento di oltre il 50% all’anno negli ultimi cinque. Astro nascente, i sustaenability-linked bond
Sondaggio Cbi: tra il 2022 e il 2023 il traguardo del trilione di dollari l’anno. Quest’anno chiuderà a 500 miliardi. Merlin (Eurizon): “In Italia oltre 20 miliardi di euro di emissioni nel 2021
Nove conferenze, cinque ricerche e una giornata di eventi culturali: dall’11 al 25 novembre la decima edizione dell’evento di cui FocusRisparmio è media partner
Appuntamento il 16 novembre a Milano e in streaming. 36 Sgr e oltre 50 relatori per 19 conferenze. Alle 10.30 l'incontro dedicato ai consulenti finanziari