Il fondo sovrano norvegese accelera sulla rivoluzione net zero
Il più grande fondo al mondo chiede alle sue partecipate di ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2050. Coinvolte 9.000 società in 70 Paesi, Italia compresa
Il più grande fondo al mondo chiede alle sue partecipate di ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2050. Coinvolte 9.000 società in 70 Paesi, Italia compresa
La lettera ai ceo del fondatore di BlackRock: applicate il capitalismo degli stakeholder, rivedete i rapporti con i lavoratori, puntate sulla decarbonizzazione
Nonostante il record di CO2 che si registrerà nel 2021, la svolta continua. Robeco vede opportunità in 3 aree. Schroders raccomanda selezione. E Amundi punta sui temperature scores
Il sistema di scambio di quote di emissione dell’Unione Europea (ETS UE) è il primo mercato mondiale della CO2. Refinitiv Carbon Reasearch stima un a un raddoppio del prezzo delle quote di emissioni di carbonio scambiate sul mercato Ets Ue entro il 2030
L'idrogeno è la fonte energetica del futuro. E prenderà il sopravvento nel corso di un decennio. Per cavalcarne l'ascesa si può puntare su titolo come Air Liquide, Linde e Snam