Meloni premier non spaventa Piazza Affari. Ma sale la tensione sui Btp
Indici in rialzo dopo la vittoria netta del centrodestra alle elezioni italiane. Spread in lieve rialzo. Soffrono i titoli di Stato del Vecchio Continente
Indici in rialzo dopo la vittoria netta del centrodestra alle elezioni italiane. Spread in lieve rialzo. Soffrono i titoli di Stato del Vecchio Continente
I mercati sembrano aver già scontato una vittoria del centrodestra. E gli operatori non vedono un rischio Italia nel breve. Ma nel medio termine raccomandano cautela: ecco perché
Fitch: Ue e Uk in contrazione entro fine anno, Usa da metà 2023. Pil Italia -0,7% l'anno prossimo. Secondo T. Rowe Price sarà breve ma intensa. Sironi (Generali): “Nessun rischio Italia, ma non aumentiamo l'esposizione ai Btp”
Il Btp offre ormai un rendimento vicino al 4% e, tra problema energetico e inflazione alle stelle, si avvicina la data delle politiche. Per gli investitori la carta tricolore resta appetibile
Secondo lo strategist la recessione sta arrivando. L’Italia pagherà un prezzo alto ma la sostenibilità del debito non sarà messa in discussione. Per gli investitori azionari è tempo di guardare agli utili
Gli investitori temono un rialzo dei tassi di 75 pb. Schizzano i rendimenti dei titoli di Stato su entrambe le sponde dell’Atlantico. E l’inversione della curva Usa preannuncia la recessione
Gli occhi restano puntati sulle banche centrali, ma anche il rallentamento della crescita inizia a far paura
Volano i rendimenti dei titoli Ue: il decennale italiano ai massimi dal 2020. Occhi puntati sulle banche centrali, ma per i gestori è il ‘momentum’ di guardare altrove
Per Bg Saxo le ragioni del sell-off sono infondate. E i tassi negativi degli altri governativi e sui conti correnti li rendono “irresistibili” per investitori e piccoli risparmiatori
Acquisti record da parte degli istituti grazie al sostegno della Bce e alle caratteristiche “liquide” dei titoli: nei portafogli 436 miliardi, il massimo da ottobre. Drusiani (EdR): “Spopola la scadenza decennale”