Eurozona, boom di emissioni governative: 600 miliardi di euro in quattro mesi
Al 30 aprile superato il 45% del volume lordo annuo pianificato. Italia al 47%. E a fine 2025 si può arrivare a quota 900 miliardi. Il report di Generali Investments
Al 30 aprile superato il 45% del volume lordo annuo pianificato. Italia al 47%. E a fine 2025 si può arrivare a quota 900 miliardi. Il report di Generali Investments
Geopolitica e banche centrali rendono il 2025 un anno complesso per i mercati. Ma dall'evento ‘Thought Leadership Summit’ del gruppo emergono due pilastri per i portafogli: bond europei e alternativi per schivare la volatilità
Nell’outlook della casa, prospettive di soft landing per gli USA e un’Europa sotto potenziale ma meno depressa di quanto la veda il mercato. Attesi quattro tagli da Fed e BCE, seppur in tempi diversi. Merito di un’inflazione ormai doma. Per gli investimenti, largo ai titoli USA. Ma per i governativi anche l’UE è attrattiva
Il credito globale è in salute ma non mancano aree di stress potenziale nei mercati privati, meno liquidi. Parla la specialista non-US credit dell’affiliata Legg Mason
Il giudizio del direttore investimenti di ANIMA Filippo Di Naro sulle obbligazioni governative core – titoli di Stato domestici compresi – resta prudente; ma anche lo scenario dei mercati azionari si preannuncia sfidante.