Bce: minute, a dicembre unanimità su ulteriori misure
Governatori non tutti d'accordo su quanto potenziare il Pepp. Con i contagi rischi di una crisi che potrebbe infliggere danni anche nel medio termine
Governatori non tutti d'accordo su quanto potenziare il Pepp. Con i contagi rischi di una crisi che potrebbe infliggere danni anche nel medio termine
Per l'Istat, nel terzo trimestre meno entrate e più aiuti affondano i conti pubblici. Consumi in ripresa. Il tasso di risparmio (-4,4%) è ancora a livelli "molto superiori alla media”
Nonostante i vaccini, Francoforte vede ancora “gravi rischi” per l’Eurozona. E avverte i governi. Pil del quarto trimestre in forte calo a causa della seconda ondata
Bankitalia: 2.578,9 miliardi ad agosto, in aumento di 18,3 miliardi. Intanto l’industria conferma la ripartenza: ordini e fatturato in aumento per il quarto mese consecutivo
L’Ue: rafforzare sanità e lavoro, migliorare giustizia e PA e fornire liquidità alle pmi. La procedura d’infrazione? Non durante la crisi, ma poi il governo dovrà impegnarsi
“Nella maggior parte dei Paesi l'attività manifatturiera rimane debole e il livello delle scorte elevato. In particolare, le tensioni geopolitiche sono lungi dall’essersi attenuate”. L’outlook economico e finanziario di Candriam