cv-icons cv-icons

Tag: "advisory-tales"

28 giugno 2023
Covip
Cover image

I banchieri: più consulenza nel modello di business. Ma serve la tecnologia

Il settore è solido ma occorrono approcci nuovi e più advisory. Per Passera (Illimity), “sarà l'innovazione a fare da spartiacque”. Geertman (Banca Ifis) “Superata la sfida del fintech”. E su quella delle big tech Belingheri (Bff) intravede un tema regolatorio. Credit crunch? “Non ci sarà”

14 giugno 2023
AMMINISTRATO VS GESTITO
Cover image

Ramponi (BCC Risparmio&Previdenza): “Evitare una corsa miope sull’amministrato”

Rendimenti reali e rischi specifici i concetti sui cui insistere per comprendere i limiti di una scelta di investimento che non può trasformarsi nella sola e unica opzione. “È il momento di diversificare anche se sembra non ce ne sia bisogno”, spiega il vicedirettore generale e chief investment officer della Sgr del Gruppo BCC Iccrea

8 febbraio 2023
DISTRIBUZIONE
Cover image

La distribuzione oltre i concetti di architettura aperta e guidata. A fare la differenza saranno le partnership

Charlie Jewkes, head of Global Wealth di Aviva Investors, dialoga con FocusRisparmio sul futuro del business della gestione del risparmio. “Coerenza e capacità di comunicare il brand saranno decisivi. Per un asset manager spiccatamente Esg sarà, inoltre, centrale saper fornire al cliente un’esperienza in linea con le preferenze espresse in termini di sostenibilità”

1 febbraio 2023
ASSET ALLOCATION
Cover image

Confusione core-satellite, il 2022 da dimenticare non è tutta colpa dei mercati

Secondo Matteo Astolfi, head of Client Group di Capital Group, necessario più investimento per obiettivi e meno cambi in corsa, con i consulenti concentrati su relazione e educazione. E una consapevolezza in più: “la capacità gestionale non sarà mai una commodity e il 2023 lo confermerà”

25 gennaio 2023
FINANZA COMPORTAMENTALE
Cover image

Consulenza, i clienti e il “morso del serpente”. Come superare la paura di investire dopo un anno di mercati avversi

Un white paper di Fidelity International, realizzato in collaborazione con il professor Matteo Motterlini (Università San Raffaele), spiega come trasformare i bias comportamentali in alleati per accompagnare gli investitori verso scelte consapevoli. La bussola è ciò che ci dice la scienza sul nostro “essere umani”