EasyPark: come funzionano i co-investimenti in pratica
Investire nel Private Equity richiede la comprensione di alcuni rischi chiave, come l'illiquidità, ma anche una conoscenza specialistica dei percorsi di mercato
Investire nel Private Equity richiede la comprensione di alcuni rischi chiave, come l'illiquidità, ma anche una conoscenza specialistica dei percorsi di mercato
Il rapporto annuale della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, all’ottava edizione, fornisce come di consueto, una grande quantità di informazioni sulle caratteristiche degli investitori, indispensabili per chi opera nel settore finanziario e del risparmio gestito, in particolare sull’esperienza maturata dagli investitori
Presentati i piani di sviluppo della rete di consulenti finanziari del gruppo assicurativo nata dall’acquisizione del ramo d’azienda di Deutsche Bank. Silvio Ruggio, direttore generale della banca: “Gestiremo i patrimoni dei nostri clienti come Zurich gestisce i propri investimenti”
Nella conferenza “I Giovani e la Gestione del Risparmio”, il presidente del Comitato di Assogestioni dedicato al tema Saverio Perissinotto e il vicepresidente Giuliano D’Acunti hanno raccontato i contorni di un progetto di lungo periodo che vuole coinvolgere in primis gli studenti delle scuole secondarie di II grado
Capacità di risparmio ai minimi da aprile 2020. Sale il numero di chi non ha soldi per investire e diminuisce quello di chi, avendoli, sceglie prodotti finanziari. Esg? Il 78% degli investitori non sa che significa
Scarsità di informazioni, assenza di un rapporto personale con un consulente e costi elevati sono i principali ostacoli per i risparmiatori. L’indagine
Aumenta il risparmio e il bisogno di proteggere il capitale. Gli investimenti più “sicuri e promettenti”? Immobili e preziosi, ma anche fondi pensione, previdenziali e assicurativi
Secondo Deloitte, il nostro Paese ha flussi di investimenti diretti esteri più bassi dell’Eurozona. Ma il trend è in miglioramento e ora potrebbe avere una decisa accelerazione
Rachel Botsman, Trust Expert e Author Lecturer della Oxford University, sarà keynote speaker della plenaria di apertura del dodicesimo Salone del Risparmio. FocusRisparmio l’ha incontrata per un’anticipazione dei temi che apriranno l’evento simbolo dell’industria italiana del risparmio gestito
La transizione verde, se davvero ci sarà come previsto dall'EU Green Deal, sarà il vero fattore determinante per un cambiamento culturale e sociale verso una maggiore giustizia sociale