Bce, per i gestori pausa scontata tra Pmi a picco e credit crunch
Gli ultimi dati mostrano un’Eurozona sempre più in difficoltà. Per gli investitori, Lagarde non toccherà i tassi. Occhi puntati su dicembre e sui reinvestimenti Pepp
Gli ultimi dati mostrano un’Eurozona sempre più in difficoltà. Per gli investitori, Lagarde non toccherà i tassi. Occhi puntati su dicembre e sui reinvestimenti Pepp
Sul barile pesano anche le scorte Usa e la timida ripresa cinese. Secondo gli asset manager, niente allarme per l’inflazione. Ma alcuni aspetti vanno monitorati
Per gli operatori, il Fomc di mercoledì non toccherà i tassi. Si prevede una strategia attendista per capire direzioni di inflazione ed economia. E i toni saranno hawkish
Pmi manifatturiero in calo oltre le attese a 44,6 punti. Male la Germania. Resistono i servizi. Ocse: crescita meglio del previsto nel primo trimestre. I gestori: serve cautela
Secondo gli asset manager, Powell si fermerà a giugno ma non taglierà i tassi quest’anno. Per il reddito fisso si prevede un ampio rimbalzo, mentre su azioni e bond bancari è meglio restare cauti
Per gli asset manager lo stress sui mercati durerà ancora per un po’, con ripercussioni su crescita economica e banche centrali. Ecco come cambia l’asset allocation
L’avanzata di Le Pen fa schizzare il decennale. Per gli investitori il rischio peggiore è un parlamento frammentato. Con la vittoria dei populisti, asset francesi sotto pressione
Sui mercati torna il timore di un’impennata dei prezzi. Le banche centrali però si mostrano tranquille. Ecco cosa potrebbe succedere e come mettersi al riparo
Il livello di trasparenza previsto per l’investitore finale potrebbe inizialmente essere difficile da raggiungere. “Il secondo livello della Sfdr migliorerà il livello generale della disclosure”, dice il gestore
Seurat (La Françaice Am) predilige un approccio cauto, “proteggendo le partecipazioni in dollari dal rischio di cambio”