Eurozona, nuovi segnali di rallentamento: l’industria zavorra la ripresa
Pmi manifatturiero in calo oltre le attese a 44,6 punti. Male la Germania. Resistono i servizi. Ocse: crescita meglio del previsto nel primo trimestre. I gestori: serve cautela
Pmi manifatturiero in calo oltre le attese a 44,6 punti. Male la Germania. Resistono i servizi. Ocse: crescita meglio del previsto nel primo trimestre. I gestori: serve cautela
Secondo gli asset manager, Powell si fermerà a giugno ma non taglierà i tassi quest’anno. Per il reddito fisso si prevede un ampio rimbalzo, mentre su azioni e bond bancari è meglio restare cauti
Per gli asset manager lo stress sui mercati durerà ancora per un po’, con ripercussioni su crescita economica e banche centrali. Ecco come cambia l’asset allocation
L’avanzata di Le Pen fa schizzare il decennale. Per gli investitori il rischio peggiore è un parlamento frammentato. Con la vittoria dei populisti, asset francesi sotto pressione
Sui mercati torna il timore di un’impennata dei prezzi. Le banche centrali però si mostrano tranquille. Ecco cosa potrebbe succedere e come mettersi al riparo
Il livello di trasparenza previsto per l’investitore finale potrebbe inizialmente essere difficile da raggiungere. “Il secondo livello della Sfdr migliorerà il livello generale della disclosure”, dice il gestore
Seurat (La Françaice Am) predilige un approccio cauto, “proteggendo le partecipazioni in dollari dal rischio di cambio”
Merito della ripresa economica e delle banche centrali. Per l’high yield meglio Usa ed Europa. Occasioni anche nel debito corporate emergente. La view dei gestori
La crescita Usa calerà del 25-30%, quella Ue del 20%. Ma governi e banche centrali hanno messo in campo misure eccezionali che avranno un forte impatto sui mercati. L’analisi di La Française Am
Limiti agli spostamenti, telelavoro e misure preventive per chi è stato esposto alle zone rosse: così le Sgr si sono attrezzate per assicurare continuità all’operatività dei fondi comuni