Fed, per i gestori la stretta potrebbe essere al capolinea. Ma i tassi resteranno alti
Nonostante Powell non abbia chiuso a ulteriori rialzi, secondo gli analisti il picco potrebbe essere stato raggiunto. Per i tagli però bisognerà attendere
Nonostante Powell non abbia chiuso a ulteriori rialzi, secondo gli analisti il picco potrebbe essere stato raggiunto. Per i tagli però bisognerà attendere
Gli ultimi dati mostrano un’Eurozona sempre più in difficoltà. Per gli investitori, Lagarde non toccherà i tassi. Occhi puntati su dicembre e sui reinvestimenti Pepp
Nonostante il rischio fallimento, Evergrande torna in borsa ad Hong Kong e nonostante la flessione del suo trascinatore (la Cina), l’unione dei mercati emergenti si rinforza con sei nuovi membri. Più interrogativi o più certezze per gli investitori?
Gli esperti: per orientarsi, occorre guardare ai fondamentali dei diversi Paesi, che comprendono fattori economici, di governance e sociali
Per molti, quello appena annunciato dalla banca centrale potrebbe essere l’ultimo rialzo. Ma a decidere saranno i dati: occhi puntati su inflazione, crescita e mercato del lavoro. In attesa di Jackson Hole
Nuovo aumento dello 0,25%. Lagarde: “Non faremo pause come la Fed, inflazione troppo alta”. Riviste al rialzo le stime sui prezzi, al ribasso quelle sul Pil. Gli asset manager temono altre strette
Tra i settori più interessanti spiccano servizi per la salute e assicurativi, credito al consumo ma anche e-commerce e transizione green
Con il 52,1% delle preferenze, il leader uscente batte il rivale Kilicdaroglu e resta alla guida del Paese. Per gli investitori, continuerà con politiche monetarie accomodanti. Ma inflazione e riserve minacciano il sistema finanziario locale
La carenza d’acqua sta aumentando e per l’Onu c’è il “rischio imminente di una crisi globale”. Secondo i gestori le opportunità per unire rendimenti e sostenibilità non mancano: ecco dove guardare
A gennaio l’indice dei prezzi Uk ha rallentato oltre le attese. E per i gestori il picco dei tassi potrebbe essere vicino. Lagarde invece tira dritto, ma secondo alcuni potrebbe passare alla modalità dovish entro fine anno