Pil, l’Europa accusa il colpo
Per Italia primo segno meno da quattro trimestri: -0,2%. Crescita zero per la Francia. La Germania si salva con un modesto +0,2%, stesso risultato dell’Eurozona. E i mercati guardano alla Bce
Per Italia primo segno meno da quattro trimestri: -0,2%. Crescita zero per la Francia. La Germania si salva con un modesto +0,2%, stesso risultato dell’Eurozona. E i mercati guardano alla Bce
L’indice dell’Eurozona schizza al 5,1%, oltre le attese. Per i gestori, per ora Francoforte non cambierà linea, ma nei prossimi mesi potrebbero esserci sorprese. Allarme prezzi in Italia
Nel 2022 il range di prezzo sarà ristretto. Ubp: “I prezzi dell'oro dovrebbero collocarsi tra 1.800 e 1.900 dollari l'oncia. L'argento tra 22 e 25 dollari per oncia”. Jupiter Am: “Possiamo sicuramente aspettarci una volatilità considerevole”
Tra pandemia e inflazione, vietato abbassare la guardia. Ma trovare rendimento è possibile. Usa, sostenibilità, private equity: ecco dove
Più masse per meno partner, ossia specializzazione e concentrazione: questi i fenomeni osservati dal manager che considera questo modello come una forma evoluta di apertura al multi-manager. “Credo che guadagnerà ancora più spazio sia in termini di masse in gestione che in termini di proposizione commerciale nei prossimi anni”, afferma
In quattro dei cinque anni dal 2015 al 2020 i fondi focalizzati sul Giappone hanno perso sottoscrittori. Il 2021 segna per ora un’inversione di tendenza, grazie all’impegno pubblico e privato verso una vera svolta Esg
Rhys Petheram, in Italia durante i giorni della pre-Cop26 Summit, approfondisce le strategie di impatto del fondo Jupiter Global Ecology Diversified, classificato come “articolo 9” secondo il regolamento europeo Sfdr
Le Sgr hanno ripreso ad incontrare in presenza i propri clienti e far viaggiare i loro fund manager in Europa
Balzo dell’Eurozona. Ma la ripresa globale sta rallentando ed è diseguale: “Non ritirare gli stimoli troppo presto". Per i gestori il rally dei mercati continuerà. Rischi sul credito
Nel primo trimestre il dato migliore da 30 anni, anche se sotto le attese: +18%. Il confronto però è con il tonfo del 2020. E Jupiter Am mette in guardia gli investitori