Petrolio, il conflitto in Medio Oriente infiamma le quotazioni. La view dei gestori
Sul barile pesano anche le scorte Usa e la timida ripresa cinese. Secondo gli asset manager, niente allarme per l’inflazione. Ma alcuni aspetti vanno monitorati
Sul barile pesano anche le scorte Usa e la timida ripresa cinese. Secondo gli asset manager, niente allarme per l’inflazione. Ma alcuni aspetti vanno monitorati
Gli esperti: per orientarsi, occorre guardare ai fondamentali dei diversi Paesi, che comprendono fattori economici, di governance e sociali
Titoli di Stato, con il Btp in prima fila, ma non solo. Le opportunità si trovano anche tra le emissioni corporate investment grade e, per i più audaci, tra l’high yield e i subordinati finanziari. Con rendimenti lordi fino all’8%
Per molti, quello appena annunciato dalla banca centrale potrebbe essere l’ultimo rialzo. Ma a decidere saranno i dati: occhi puntati su inflazione, crescita e mercato del lavoro. In attesa di Jackson Hole
Inflazione più contenuta, possibili tagli dei tassi, valuta locale pronta ad apprezzarsi. Per Sergio Trigo Paz, cio di Ubp, le economie in via di sviluppo vanno verso una stagione di rilancio. E il reddito fisso è la chiave per cavalcare il trend. Sud Africa, India, America Latina le aree su cui puntare
L’asset class obbligazionaria è una delle chiamate più condivise dagli asset manager per il 2023 e l’anno si è aperto con un boom di nuove emissioni. Grande attenzione ai finanziari, dove la banca britannica si appresta a lanciare un decennale fixed to floater
I rischi non mancano e puntare sulla qualità è l’unica via percorribile. Ecco dove trovare le migliori opportunità secondo gli asset manager
In assenza di altre notizie negative, la fiducia degli investitori e le condizioni di mercato potrebbero migliorare. Ma sia nell’azionario che nel reddito fisso servirà equilibrio. Le view di Ubp e Columbia TI
Cambio del regime di inflazione, interesse verso nicchie del comparto tematico e digital asset. Il futuro dell’investimento per i protagonisti del settore
Dopo i dati sull’inflazione Usa i mercati vedono una Fed meno falco. E il biglietto verde ne sconta le conseguenze. Ma per molti investitori puntare ora al ribasso potrebbe rivelarsi costoso