Ue verso lo stop al greenwashing: siglato accordo su tassonomia Esg
In attesa dell'approvazione formale degli Stati membri, Parlamento e Consiglio europeo hanno concordato un compromesso sulla tassonomia della finanza sostenibile
In attesa dell'approvazione formale degli Stati membri, Parlamento e Consiglio europeo hanno concordato un compromesso sulla tassonomia della finanza sostenibile
Gli investimenti responsabili (IR) e l’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) stanno acquisendo una chiara e crescente importanza per gli investitori professionali. Storicamente, però, gli Investitori responsabili si sono focalizzati maggiormente sugli investimenti azionari, soprattutto per l’influenza che un grande investitore – in qualità di shareholder - può esercitare attraverso il voto.
“I fondi comuni sono il veicolo adatto per aiutare le imprese a sviluppare una maggiore consapevolezza verso il tema della sostenibilità”, ha detto il presidente Assogestioni
“L’industria è molto dinamica, non passa settimana senza che non vengano lanciati nuovi prodotti Esg”, illustra Mazzoleni di Assogestioni
"Oggi i prodotti catalogati come sostenibili sono il 30% delle masse a livello mondiale. Per questo abbiamo elaborato un metodo per valutare strumenti Esg e Impact"
La diffusione degli investimenti sostenibili rimane stabile rispetto al 2018. Pesa la mancanza di informazione. Carraro (Ipcc): “I cambiamenti climatici? Una sfida da oltre 500 miliardi”
Il 90% dei giovani italiani pagherebbe un premium price per prodotti fashion etici e sostenibili. L’analisi di PwC
Secondo Howard di Gam Investments, questi megatrend offrono l'accesso a storie di crescita secolari e strutturali che trascendono l’istrionismo del mercato a breve termine
Beatrix Anton-Groenemeyer è stata nominata chief sustainability officer e riporterà direttamente al ceo Utermann
Una ricerca NN Investment Partners mostra che gli investitori possono spingere le aziende a un cambiamento nella produzione e nell'uso della plastica