Bce, ecco cosa può accadere giovedì secondo i gestori
Tra alta inflazione e spettro recessione, l’esito del prossimo meeting resta incerto. Investitori divisi tra una pausa ‘aggressiva’ e un nuovo ritocco dei tassi dello 0,25%
Tra alta inflazione e spettro recessione, l’esito del prossimo meeting resta incerto. Investitori divisi tra una pausa ‘aggressiva’ e un nuovo ritocco dei tassi dello 0,25%
Per mercoledì i mercati scommettono su un nuovo aumento dello 0,25% nel livello dei tassi. Riflettori sulle parole di Powell per capire cosa accadrà dopo l’estate: fine dei rialzi o ulteriore ritocco? Ecco le view
A giugno l’indice dei prezzi cala oltre le attese ai minimi da un anno. Giù anche il dato core. Per gli investitori la banca centrale allenterà la stretta, ma non subito
L’indice dei prezzi delude le attese e resta fermo all’8,4% a maggio. Al 7,1% il dato core. Per gli analisti, la banca centrale procederà almeno con altre due strette
I mercati si aspettano un ritocco dei tassi dello 0,25% giovedì e un altro di pari entità a luglio. Poi Lagarde dovrebbe fermarsi visti i rischi sulla crescita. Ma il costo del denaro resterà alto a lungo
Lagarde tira dritto: prezzi ancora troppo alti. E sugli istituti assicura: “Nessuna crisi di liquidità”. I commenti dei gestori
Secondo gli asset manager, Francoforte confermerà il rialzo di mezzo punto. Occhi puntati su proiezioni macro ed eventuali indicazioni circa il percorso della stretta
Per gli investitori a Francoforte prevarranno i falchi e Lagarde aumenterà i tassi di 50 punti base. E i rialzi potrebbero continuare per tutto l’anno e oltre. Più complicato il compito della BoE
Per gli analisti i rischi di recessione al momento sono passati in secondo piano. E giovedì Lagarde annuncerà un aumento dei tassi da 75 punti base
Mercoledì Powell dovrebbe procedere con una nuova stretta di 75 pb. E gli investitori temono un atterraggio duro per l’economia a stelle e strisce. Le conseguenze per i mercati obbligazionari