1 min
Per Gregory Peters di PGIM, il 2024 vedrà il calo dell’inflazione e tre possibili tagli dei tassi da parte della Fed. Ma i rendimenti elevati sono qui per restare. Ecco perché privilegiare i bond alla liquidità. Investment grade il segmento più interessante, ma con un’accorta selezione
I rendimenti elevati sono qui per restare. In particolar modo sul mercato obbligazionario, dove i portafogli degli investitori si preparano a beneficiare di un 2024 che vedrà inflazione in calo e banche centrali moderatamente accomodanti. Ne è fermamente convinto Gregory Peters, co-chief investment officer di PGIM Fixed Income, che punta soprattutto sul reddito fisso degli Stati Uniti con la prospettiva che le Federal Reserve sia a un punto di svolta nel percorso di normalizzazione della sua politica monetaria. Scenario che impone di adottare uno stile di gestione sempre più attivo.
📰 Leggi anche “Fed, ipotesi di un taglio a maggio. La view dei gestori“
Quali condizioni macroeconomiche attendono gli States?
Considerata l’incertezza che ha contraddistinto gli ultimi anni, abbiamo disegnato diversi scenari. Quello base prevede la cosiddetta ‘weakflation’, cioè un’inflazione che supera i target delle banche centrali con uno sviluppo inferiore al trend. Quanto alla crescita, ci aspettiamo un soft landing. Ma non escludiamo la possibilità che il Pil nominale sia protagonista di un boom o comunque venga spinto in forte rialzo da prezzi più elevati del previsto: si tratta di un’ipotesi a cui assegniamo il 15%. L’altra opzione sul tavolo resta la recessione, per quanto improbabile, ma siamo convinti che l’obbligazionario andrà bene anche in questo caso.
Cosa la rende così sicuro?
Probabilmente le banche centrali allenteranno moderatamente la loro politica sulla scia della continua disinflazione, dove ‘moderatamente’ sta a indicare tre tagli dei tassi da parte della Fed entro la fine del 2024. Una traiettoria che, peraltro, il mercato sta già ampiamente scontando. Riteniamo quindi che …

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.