Lagarde apre a un rialzo dei tassi a luglio
Per la presidente della Bce è possibile un ritocco poche settimane dopo la fine del Qe. “Crescita e inflazione si muovono in direzioni opposte”. La view dei gestori
Per la presidente della Bce è possibile un ritocco poche settimane dopo la fine del Qe. “Crescita e inflazione si muovono in direzioni opposte”. La view dei gestori
Lagarde conferma la fine dell’App nel terzo trimestre e il primo rialzo dei tassi “qualche tempo dopo”. “Flessibilità cruciale, da uno stop al gas russo forte impatto sull’Eurozona”. I commenti dei gestori
Dalle minute emerge che l’Eurotower non teme la stagflazione, anche se la guerra aggrava il problema prezzi. Un gran numero di membri vorrebbe iniziare la normalizzazione, ma prevale l’esigenza di essere flessibili
Mai rialzo dei tassi fu più annunciato. La strategia di Powell: partire con un aumento soft ma assicurare agilità, in un senso e nell’altro
Francoforte accelera il tapering e riduce gli acquisti App. Borse giù, spread su. Al ribasso le stime di crescita, al rialzo quelle di inflazione. I mercati vedono il primo aumento dei tassi in autunno
Villeroy chiede a Francoforte di “prendere tempo”, mentre Holzmann invoca due aumenti dei tassi. Dopo le mosse di Mosca, i mercati vedono un solo rialzo a fine anno
Istat: possibile nuovo rallentamento nei prossimi mesi, prezzi in aumento nel 2022. E da Berlino Nagel preme su Lagarde: “Inflazione tedesca al 4%, la Bce intervenga”
“L’inflazione resterà alta più a lungo del previsto, ma calerà”, assicura Lagarde. Che però si dice preoccupata e non esclude più un rialzo dei tassi già quest'anno. I gestori: occhi puntati su marzo
L’indice dell’Eurozona schizza al 5,1%, oltre le attese. Per i gestori, per ora Francoforte non cambierà linea, ma nei prossimi mesi potrebbero esserci sorprese. Allarme prezzi in Italia
Eurostat: inflazione al top da 25 anni. La presidente dell’Eurotower: “Calerà”. Ma dalle minute del 16 dicembre emerge un board spaccato