È il dollaro il termometro della crisi
Secondo Cesarano (Intermonte), come nel 2008, le fasi di risk on sono accompagnate da un biglietto verde debole e viceversa
Secondo Cesarano (Intermonte), come nel 2008, le fasi di risk on sono accompagnate da un biglietto verde debole e viceversa
Per lo strategist stanno emergendo ulteriori segnali di tensione sui mercati monetari, “come segnalato dal rialzo dei tassi Libor, frutto di una crisi di liquidità per le aziende Usa che sta progressivamente prendendo piede”
Per Cesarano (Intermonte) è sempre più palese che il vero driver dei mercati finanziari sia la liquidità, capace di limitare anche i danni che il Coronavirus provoca sull’economia reale
Trump attacca, ma la Cina conferma l’incontro a Washington di venerdì 10 maggio. Il mercato adotta un mood risk-off e cauto
Nonostante le tensioni in Libia, Venezuela e Iran, il prezzo del petrolio continua a scendere. Secondo Cesarano di Intermonte Sim, il calo continuerà impattando sul mercato azionario
"Il peggioramento dell’economia sembra avviarsi verso una fase di stabilizzazione. Ciò non depone a favore della percezione di una Tltro forte e pesa su auto, banche, euro e Btp". La view di Intermonte Sim
Si attende un programma di durata quadriennale, ma con accesso anche a società finanziarie e con l’immobiliare tra i target. Il possibile rimborso anticipato porterebbe lo spread Btp-Bund a 250
In un mese il greggio ha perso il 35 per cento. Colpa dell'offerta in eccesso. Secondo gli esperti, il mercato ha reagito in maniera emotiva. Il trend potrebbe invertirsi presto
Colpa di una elevata percezione del rischio Paese. Per il futuro del decennale italiano saranno decisive le azioni del governo del cambiamento. Con lo spread pronto a infiammarsi
Ad agosto sono state anticipate le turbolenze del mese successivo in vista della discussione sulla nota di aggiornamento del Def. ll risultato è stato che nel mese di settembre è invece rientrato il differienziale Btp e Bund