Commodity, in arrivo un nuovo superciclo: come approfittarne
Per Global X, la transizione energetica e digitale innescherà il rally delle materie prime nei prossimi anni. Tante le opportunità a medio-lungo termine per gli investitori
Per Global X, la transizione energetica e digitale innescherà il rally delle materie prime nei prossimi anni. Tante le opportunità a medio-lungo termine per gli investitori
Inflazione, caduta dei mercati, materie prime in ebollizione e tassi in rialzo. Il cambiamento del quadro macro seguito alla guerra in Ucraina porta indietro le lancette del tempo di 15 anni. Molti i punti di contatto ma non mancano le divergenze. E gli esperti ricordano il mantra: è nei momenti di transizione che si fanno gli affari migliori
I millennial italiani sono gli investitori che detengono maggiormente all’oro nel portafoglio. Lo riporta il World Gold Council (WGC), nel consueto “Retail Gold Insights”
Con l’invasione russa in Ucraina del 24 febbraio, i prezzi delle materie prime sono saliti bruscamente. Ma il trend è già in atto da tempo. Con la stagflazione sì a oro e altri metalli preziosi
L’analisi condotta da FIDA per FocusRisparmio si concentra su 110 fondi aperti distribuiti in Italia e 144 etf quotati su Borsa. Tra i fondi è elevato il numero dei prodotti focalizzati sulle aziende estrattive, in particolare l’oro
Il Cremlino tuona: “Reindirizzare gli export da Occidente a Sud ed Est”. Il Vecchio Continente intanto cerca l’autonomia energetica tramite il piano REPowerEu. Mark Lacey, head of global resource equities di Schroders avvisa: “non ci sono soluzioni semplici”
I fund manager restano ben posizionati anche quest’anno. Come investire tra prodotti strutturati, futures o Etp. Valutabile anche l’esposizione a settori azionari direttamente coinvolti nell’estrazione e nella lavorazione
Per i gestori lo scenario richiede prudenza. State Street punta su T-Bond long duration e materie prime. BlueBay vede un rischio stagflazione. Gam Sgr scommette su una Bce più dovish. Per Schroders l'Europa pagherà il prezzo più alto
Il settore petrolifero è stato uno dei migliori nel 2021, ma il suo peso nei panieri azionari è rimasto di gran lunga inferiore a dieci anni fa. Per contro, la tecnologia continua a guadagnare terreno. La fine delle fonti fossili, però, è più lontana di quanto si potrebbe pensare
Con alti livelli di inflazione e debito pubblico la Fed non ha altre scelte che mantenere i tassi d’interesse reali su livelli prossimi allo zero. “Ciò favorirà l’oro i metalli preziosi affini”, dice Louvet di Ofi AM