Dal mercato dei Pir un sostegno alle pmi italiane
Dall’aggiornamento dell’Osservatorio di Assogestioni, la conferma di come le piccole e medie imprese restino il target principale di questi strumenti. E la conferma di un mercato da 19 miliardi
Dall’aggiornamento dell’Osservatorio di Assogestioni, la conferma di come le piccole e medie imprese restino il target principale di questi strumenti. E la conferma di un mercato da 19 miliardi
Dall’Osservatorio sottoscrittori di Assogestioni, emerge come il gender gap tra i clienti dell’industria stia calando non senza criticità. Le più coinvolte sono le over 60, mentre le nuove generazioni hanno ancora strada da fare. Fondi flessibili ed Esg i driver per i gestori. Senza dimenticare educazione e social
L'Osservatorio Assogestioni stima in 11,5 miliardi i sottoscrittori italiani nel 2022, un mercato da 520 miliardi. In prima fila i Boomers ma i giovani fanno scelte più efficienti. Quasi colmato il divario di genere
Nella tre giorni di lavori del Salone del Risparmio 2023 verranno presentate numerose ricerche, dall’Osservatorio sui sottoscrittori di fondi comuni al 4° Rapporto Assogestioni-Censis, fino ad uno studio sulla digitalizzazione
In uno degli anni più difficili dal punto di vista geopolitico, macroeconomico e finanziario, il mercato italiano del risparmio gestito conferma la propria solidità registrando nel 2022 un dato preliminare di raccolta netta positiva pari a circa 20 miliardi di euro
L’evoluzione del tasso di risparmio delle famiglie italiane alle prese con una crescita disomogenea, fra crisi finanziarie e pandemia. Dinamiche che hanno lasciato un segno pesante, ma l’inversione del trend è possibile
A fine 2016 nelle mani della clientela retail l’85% delle masse complessive investite in fondi comuni. Il quadro completo sulla distribuzione in un Quaderno di ricerca realizzato da Assogestioni.