La Bce prepara la riduzione di bilancio
Francoforte studia l’avvio del quantitative tightening nel secondo trimestre 2023. Lagarde: politica fiscale è la chiave per attutire gli shock della guerra
Francoforte studia l’avvio del quantitative tightening nel secondo trimestre 2023. Lagarde: politica fiscale è la chiave per attutire gli shock della guerra
FocusRisparmio ha incontrato Giovanni Rossi, head of human connections tribe di ING, e il professor Pierpaolo Ferrari della SDA School of Management dell’Università Bocconi, direttore scientifico del progetto ING Financial Academy che forma i giovani consulenti al centro dei piani di sviluppo della banca nel gestito
L’indice dei prezzi schizza oltre le attese all’8,6%. Per gli analisti Francoforte potrebbe agire con più decisione. Ma dopo l’inevitabile recessione, dovrà tornare a tagliare i tassi nel 2023
L’Eurotower: inflazione oltre il 2%, ma in riduzione nel corso dell’anno. Acquisti di bond più flessibili. La produzione industriale italiana sale oltre le stime. Alert di Bankitalia sul primo trimestre
Battute le attese: Berlino +0,1%, Parigi -1,3% e Madrid +0,4%. Ora si spera che anche la crescita dell’Eurozona possa stupire. Ma gli esperti temono per l’inizio del 2021
Tassi fermi e Pil 2021 rivisto al rialzo. Ma molti investitori si aspettavano maggiori dettagli sulla guidance e un incremento degli acquisti
Ad ottobre torna a scendere, a quota 92.7, l’indice di fiducia delle aziende teutoniche. Secondo gli economisti, la ripresa della Germania potrebbe fermarsi nel primo trimestre 2021
La crescita del terzo trimestre segna +4,9% e fa tornare quella dei nove mesi a +0,7%. Macquarie stima +2% per l’intero 2020. E per i gestori è tempo di puntare sull’equity cinese
Rendimenti in picchiata dopo le elezioni. Per Marzotto si salva solo il nuovo titolo emesso a inizio luglio. Commerzbank resta rialzista, mentre Axa Im e Mazziero Research frenano
Spread ai minimi da febbraio. Per gli analisti il risultato delle urne favorisce la stabilità politica e le riforme. Ma il futuro dei Btp dipende da Bruxelles e Francoforte