Asia sì, Cina non ancora
Dopo il fuggi fuggi, gli investitori stanno tornando a puntare su Pechino. Ma molti gestori restano cauti: troppa incertezza. Meglio le opportunità offerte dagli altri Paesi dell’Area
Dopo il fuggi fuggi, gli investitori stanno tornando a puntare su Pechino. Ma molti gestori restano cauti: troppa incertezza. Meglio le opportunità offerte dagli altri Paesi dell’Area
I fondi top di Morgan Stanley e Schroders confermano le 5 stelle Morningstar. Michael Oh della casa specializzata Matthews Asia arriva primo per rendimento risk-adjusted
Per i fund manager si presenta l’occasione di individuare punti di ingresso interessanti per aggiungere esposizione al settore
La partnership aiuterà le catene di fornitura a spostarsi dalla Cina verso gli altri paesi del sud-est asiatico. I mercati del credito di Tailandia, Cina e Australia fra le opportunità da non mancare
Lo stop imposto alla quotazione, che slitta di sei mesi, non cambia il quadro. Carter: "Un quinto di tutte le Ipo del 2020 sono state sul listino di Shanghai". Occhi puntati su Didi, la Uber cinese
Un'attenta selezione sui titoli legati a trend solidi, ma con un occhio attento alle valutazioni, secondo la ricetta di Jp Morgan AM. Molti titoli colpiti dalla crisi si sono infatti trasformati in occasioni "value"
Per rendimenti di almeno il 5% annuo bisogna rischiare e guardare ad un orizzonte temporale ultra-decennale, quindi “più spazio ai nuovi leader tecnologici asiatici”
Trade war, politica estera e riforma fiscale: una vittoria democratica renderebbe i Paesi asiatici di nuovo attraenti per gli investitori. Soprattutto il tech
Sanità, tecnologie digitali e semiconduttori sono i settori che traineranno la crescita dell'Asia (e del mondo). Ecco dove trovare le opportunità di mercato più interessanti
Gli shock in Usa e Ue ritarderanno la ripresa nell’area. E nel breve regnerà la volatilità. Ma fondamentali sani e basse valutazioni rendono attraenti molte società. L’analisi di Aberdeen Standard Investments