Reserve Bank of India, l’arrivo di Malhotra fa intravedere una svolta sui tassi
Con tutta probabilità, il nuovo governatore punterà a rianimare l’economia indiana. E metterà in secondo piano il problema inflazione
Con tutta probabilità, il nuovo governatore punterà a rianimare l’economia indiana. E metterà in secondo piano il problema inflazione
Dalla demografia alla geopolitica, tante le ragioni per puntare sui titoli del Paese. Ma oltre alle occasioni ci sono dei rischi. Un dialogo con il ceo del più antico asset manager locale per capire come evitarli. E in che modo approcciare i mercati emergenti nella stagione della complessità
Per Julie Dickson di Capital Group, la storia dimostra che i picchi hanno spesso rappresentato un buon punto d’ingresso per gli investitori di lungo periodo. A cosa guardare? AI, aerospazio, Giappone e India
Il premier sarà costretto a un gestione meno centralizzata e dovrà trattare con gli alleati. Secondo i gestori, la stabilità economica non è a rischio. Ma per le riforme più ambiziose la strada è in salita
Secondo Schroders, il 2024 vedrà l’asset class trasformarsi sulla spinta di trend come demografia, decarbonizzazione, deglobalizzazione. Dalle infrastrutture all'immobiliare, i segmenti su cui puntare
Nonostante il rischio fallimento, Evergrande torna in borsa ad Hong Kong e nonostante la flessione del suo trascinatore (la Cina), l’unione dei mercati emergenti si rinforza con sei nuovi membri. Più interrogativi o più certezze per gli investitori?
Le economie della regione mostrano un trend di recupero, caratterizzato dall’aumento dei consumi e dalla ripresa di investimenti e commercio. La ripartenza segue la lunga fase critica della pandemia e promuove lo sviluppo di lungo periodo
Secondo Nomura, picco dei tassi e ridotta crescita globale renderanno attraenti i solidi fondamentali e le prospettive di sviluppo del continente. Per questo la società ha individuato 10 di investimento con cui cavalcare il t end. Dalle boom delle infrastrutture a quello dello yuan fino all’AI
Secondo il leggendario gestore di mercati emergenti, noto per il favore sugli asset cinesi, è Mumbai il posto dove investire. Crescita economica e presenza di società eccezionali i fattori di maggior attrattività
Secondo Rahul Chadha, cio di Mirae Asset Global Investments, i due Paesi ridaranno slancio all’Asia dopo la parentesi Covid. Aziende leader e con solidi fondamentali i suoi segreti per cavalcare il trend. Ma con un occhio alla sostenibilità