Tutte le opportunità della nuova era Trump
La tecnologia è tra le principali candidate a un ruolo di primo piano nel 2025. Ma ci sono alcuni temi oggi sottovalutati, come la sostenibilità, che potrebbero prendersi la rivincita, come nel 2017
La tecnologia è tra le principali candidate a un ruolo di primo piano nel 2025. Ma ci sono alcuni temi oggi sottovalutati, come la sostenibilità, che potrebbero prendersi la rivincita, come nel 2017
Secondo il Global Sustainability Barometer, nonostante i progressi, l’utilizzo di soluzioni IT per ridurre l’impatto ambientale è ancora minoritario. Soprattutto in Italia. Tre le opportunità da cogliere
Grazie a solidi consumi, l'economia batte le attese dello 0,2%. Bene anche il mercato del lavoro, mentre l’inflazione si raffredda solo nella componente core. Apertura positiva per Wall Street, ma dati macro e conti non salvano Nvidia dal ribasso
Attesa per una seconda metà d’anno senza grandi scossoni sui mercati ma nel medio e lungo periodo si alzerà il livello di competizione. E l’Europa ha bisogno di investimenti per accelerare nel campo tecnologico. La view del group chief investment officer di Amundi
Secondo Deloitte, negli ultimi dieci anni il settore ha generato extra-rendimenti. Ora però vanno riviste le strategie d’investimento, puntando sulla gestione attiva delle società investite
Fida ha analizzato i prodotti della categoria venduti ai clienti retail in Italia. Gestione passiva più performante, ma attenzione alle mode. E nei portafogli regnano gli Usa
Per Vasco Moreno, portfolio manager di BGF World Financials e BGF FinTech funds di BlackRock, i trend di lungo termine da osservare sono diversi. Elemento chiave del portafoglio: la flessibilità di allocazione
Insieme ai mercati finanziari, anche l’industria si prepara a una stagione di mutamenti in scia ai trend secolari. Nel Corporate Outlook di Scope Ratings, una mappa dei rischi e delle opportunità per 11 industrie europee. E per chi vuole investirci
Le banche centrali si preparano a cedere lo scettro di maggior minaccia per l’economia globale. E a raccoglierlo saranno le guerre, con il climate change a far loro da vassallo. Nella Mappa dei Rischi di Sace, la fotografia di un mondo in preda alla tensione
La fotografia di P101: dal 2013 il bilancio segna una crescita del 644%, oltre la media Ue. Sale anche l’incidenza dei round growth. Ma resta il gap di maturità con gli altri grandi Paesi