FocusRisparmio | Lug – Ago 2021
Asset allocation, modelli di business, finanza sostenibile e rivoluzione digitale. Il coraggio di cercare strade inedite.
Asset allocation, modelli di business, finanza sostenibile e rivoluzione digitale. Il coraggio di cercare strade inedite.
“Le obbligazioni emergenti sono ‘IL’ consensus trade di molti operatori di mercato nel 2021”. Vediamo quali sono i migliori prodotti per rischio e rendimento su diversi orizzonti temporali
Gestori e analisti fanno luce su come valutare l’universo dell’indice MSCI Emerging markets e i bond high yield di quest’area d’investimento
Pollice all’insù per le strategie focalizzate su Russia e Indonesia, mentre aumentano i dubbi sulla Cina. Quattro fund manager espongono le loro view sull’asset class Obbligazionario emergente per il 2020
Messico, Arabia Saudita, Romania e tanti altri. Ecco i nomi dei Paesi che hanno regalato le maggiori soddisfazioni ai gestori dell’asset class Obbligazionario emergente a uno, tre e cinque anni
Banche centrali, ricerca di rendimento e basse valutazioni favoriscono l’asset class. Ma è importante diversificare. La view di SPDR ETFs
Con l’inversione della curva dei rendimenti, è necessario che le posizioni obbligazionarie core limitino i rischi in eccesso. Ecco una valida soluzione secondo Capital Group
Nevado (M&G): “Per chi ritiene che una recessione improbabile, le maggiori opportunità di diversificazione si trovano in selezionate azioni globali e obbligazioni dei mercati emergenti"
Gli emergenti sono tra le asset class più performanti del 2019. Le analisi dei gestori per investire in bond e azioni dei Paesi in via di sviluppo
Barton (Pictet Am): "Particolarmente interessanti il Brasile e l'America Latina in generale. Mentre Turchia e Argentina restano vulnerabili a brusche correzioni"