La pandemia ha accelerato la rivoluzione digitale della consulenza
Confronto aperto a ConsulenTia tra Assoreti e Ansasf tra sfide, obiettivi e trend evidenziati dal report di McKinsey che perdureranno anche una volta archiviata la pandemia
Confronto aperto a ConsulenTia tra Assoreti e Ansasf tra sfide, obiettivi e trend evidenziati dal report di McKinsey che perdureranno anche una volta archiviata la pandemia
Per Credit Suisse nutrire la popolazione mondiale in modo sostenibile è una delle più interessanti opportunità di investimento. McKinsey sottolinea il ruolo della tecnologia in agricoltura
Nel 2019 margini e ricavi sono diminuiti ancora, confermando un trend decennale. E il 2020 ha reso urgente una trasformazione del settore: dai costi alla digitalizzazione. Il report McKinsey
Spesso ci si concentra sugli obiettivi ambientali e sociali, ma un buon governo societario è indispensabile per realizzare queste finalità e riuscire a creare valore
Per gestire il tema scarsità dell'acqua, saranno necessari investimenti consistenti il New Climate Economy Report stima in 23.100 miliardi
Dalla smart mobility alla smart-city. I trend "intelligenti" diventano il nuovo cavallo di battaglia dei gestori. E cresce l'offerta dei fondi dedicati
Secondo il business coach dei consulenti finanziari Francesca Luisa Bianchi, i cf post-MiFID “hanno molto lavoro davanti a sé per aumentare il «percepito» di un servizio già ottimo, che però è venduto male e poco valorizzato”
Attenuare la pressione sui margini introdotta dalla MIFID II con la crescita dei volumi, dialogando con le reti e rafforzando i partenariati davvero strategici. Alberto Riboni, associate partner di McKinsey, identifica i requisiti chiave per gestori e distributori al passo col cambiamento radicale in atto.
Pochi, ma buoni. Per il country head Italia dell’asset manager olandese “consolidare, ridurre le partnership tra distributori e Sgr è un processo già in atto, che andrà a giovamento del cliente finale”, la cui fiducia “è l’asset più importante”.