Anasf, cambio ai vertici: Martano lascia il posto di dg
Dall'1° maggio la manager abbandonerà l’incaro per “sperimentare una nuova attività al di fuori dell’ambito associativo”. Ma continuerà a collaborare con l’associazione
Dall'1° maggio la manager abbandonerà l’incaro per “sperimentare una nuova attività al di fuori dell’ambito associativo”. Ma continuerà a collaborare con l’associazione
La tematica rimane un punto centrale di attenzione anche nel nuovo anno che si è aperto con l’entrata in applicazione, dal 1° gennaio, del Regolamento delegato Sfdr. L’interesse dei clienti nei riguardi degli investimenti sostenibili è stato fotografato da una recente ricerca pubblicata da Consob
La classificazione Sfdr però conta ancora poco. Advisor italiani sempre più competenti. L’osservatorio Anasf-ET.Group
Le ragazze prediligono la pianificazione e la ricerca della sicurezza economica. I risultati di un’indagine Anasf sulla differenza di genere tra gli studenti
Quasi la metà ha un portafoglio oltre i 30 milioni e lavora per clienti con un patrimonio medio di oltre 120 mila euro. Poche, ma più istruite, le donne. L’indagine Anasf
Davide Gatti (Anima Sgr), Luigi Conte (Anasf) e Adriano Nelli (Pimco) condividono le riflessioni sul ruolo giocato dal distributore (consulenti e private banker) nell’affrontare nuovi scenari nei mercati
Oltre 2.600 presenze per l’evento clou della consulenza. Conte (Anasf): “I cf orientano giorno dopo giorno le scelte di investimento delle famiglie verso una transizione sostenibile e innovativa, in linea con il Pnrr”
L'ente certificatore ripercorre i primi 20 anni al servizio dei consulenti finanziari con standard formativi di qualità e certificazioni sempre aggiornate. Deroma: “Continueremo a innovarci”
La metà dei cf italiani risiede e opera in nord Italia. Lombardia, Veneto e Lazio sono le regioni con più professionisti, mentre Basilicata e Molise chiudono la classifica regionale. I dati sono di Ocf e Anasf
La misura garantisce continua crescita professionale e progresso intergenerazionale nelle reti di consulenza ed è destinata anche ai giovani da poco avviati – meno di tre anni – alla professione di consulenti finanziari