Assoprevidenza, Anima Sgr entra nel club dei partner
Il più grande gruppo indipendente del risparmio gestito in Italia si aggiunge agli oltre 120 aderenti dell’associazione per la previdenza e l’assistenza complementari
Il più grande gruppo indipendente del risparmio gestito in Italia si aggiunge agli oltre 120 aderenti dell’associazione per la previdenza e l’assistenza complementari
Corbello: “Forte interesse da parte di fondi pensione e casse di previdenza”. Cipolletta (Aifi) al governo: “Credito d'imposta per gli enti previdenziali che investono in pmi”
Il presidente Corbello: "Riqualificazione energetica è patrimonio da 120 miliardi"
Solo lo 0,9% del patrimonio degli investitori sotto consulenza è destinato ai fondi pensione. La metà di chi vi investe lo fa con la sola quota del TFR
La maggior parte dei risparmiatori investe in fondi pensione solo il Tfr aziendale. Il 40% sceglie per la propria pensione integrativa in autonomia, senza appellarsi a un consulente finanziario
Secondo gli esperti almeno il 10% del reddito annuo va destinato a forme di previdenza complementare. Con il solo Tfr – se investito in fondi pensione – si arriva al 7%
In occasione dell'assemblea elettiva, l'associazione ha approfondito in un webinar come l'ammodernamento del patrimonio immobiliare italiano può avere tra i finanziatori anche i fondi di previdenza complementare
Dall’assemblea dell'Associazione per la previdenza e l'assistenza complementari, il presidente Corbello lancia l’idea per un ampliamento delle tutele Ltc, vita, infortuni
Corbelli (Assoprevidenza): “Ci siamo particolarmente focalizzati sul settore delle Rsa, strutture sanitarie in genere e studentati che risultano piuttosto semplici da valutare e offrono, con poco rischio, rendimenti stabili e interessanti nel tempo”