Superbonus, Assoprevidenza: “Copra immobili fondi, casse e Sgr”
Il presidente Corbello: "Riqualificazione energetica è patrimonio da 120 miliardi"
Il presidente Corbello: "Riqualificazione energetica è patrimonio da 120 miliardi"
Maurizio Ferrero fa il punto sull’attività di revisione legale dei bilanci di fondi, Sgr e Sicav
La concorrenza da un lato, pressioni normative dall'altro: per le Sgr c’è bisogno di un canale nuovo attraverso cui comunicare con i risparmiatori. Quale? Raffaele Zenti, fondatore di Virtual B, ha un’idea forte
L’autorità europea riconosce le sfide dovute all’epidemia che possono compromettere la capacità dei gestori di pubblicare le relazioni annuali in merito ai fondi che gestiscono
Annunciate misure per agevolare l'operatività di banche e intermediari non bancari vigilati, messi in difficoltà dall'emergenza sanitaria. Accolte le richieste di Assogestioni
Le Sgr possono determinare la presenza presso i propri uffici dello specifico personale che si ritiene sia autorizzato alla mobilità domicilio-luogo di lavoro
Sono state poste in consultazione alcune modifiche agli standard, destinate ad entrare in vigore dal 2020. Assogestioni ha attivato un confronto per coordinare la risposta italiana alla consultazione
L’adozione di pratiche e comportamenti sostenibili passa dal dialogo tra stakeholder e operatori del risparmio. Una strategia che ha permesso ai fondi pensione negoziali di porsi all’avanguardia degli investimenti Sri/Esg
Concluse le consultazioni della Banca d’Italia sui provvedimenti attuativi della nuova disciplina antiriciclaggio. Maffei (Assogestioni): “Operatori già in grado di assicurare i presidi adeguati ai rischi ai quali sono esposti”
Secondo i dati diffusi da Assogestioni, i prodotti bilanciati e i flessibili sostengono la raccolta del mese. Operazioni infragruppo pesano sui mandati