Il private equity italiano chiude il miglior anno di sempre
Investimenti più che raddoppiati: su del 123% a 14,7 miliardi. La raccolta, al 90% italiana, tocca quota 5.725 milioni. Boom delle infrastrutture: +480%
Investimenti più che raddoppiati: su del 123% a 14,7 miliardi. La raccolta, al 90% italiana, tocca quota 5.725 milioni. Boom delle infrastrutture: +480%
Nel 2021 superati i due miliardi di raccolta. I round sono stati 417. Gli investitori preferiscono il settore It, mentre snobbano le startup impegnate contro il climate change
Nel primo semestre, gli investimenti sono saliti del 142% a 4,5 miliardi e le operazioni del 102% per un totale di 253. Fondi pensione tra le fonti principali della raccolta
Nel primo semestre 2021 realizzate 112 operazioni: +49%. Cresce l’ammontare investito sia nelle startup tricolori sia in quelle estere fondate da italiani
Cipolletta: fondo di fondi, moratoria sui debiti e infrastrutture. Cdp in campo per mobilitare capitali verso l’economia reale. Farina (Ania): pronti ma serve semplificazione
Nel 2020 la raccolta è salita del 32% a 2.072 milioni. In calo del 9% a 6.597 milioni gli investimenti. Boom di operazioni su infrastrutture e venture capital. Il bilancio Aifi
Cipolletta sull'Irpef: “Spostare i carichi su patrimoni e consumi”. E propone di reintrodurre le tasse sulla prima casa. Via i regimi forfettari e conferma del sistema duale
Il calo è del 24% sul 2019. In aumento invece le operazioni (+62%). Cipolletta (Aifi): i tempi di chiusura dei nuovi fondi si allungheranno
Corbello: “Forte interesse da parte di fondi pensione e casse di previdenza”. Cipolletta (Aifi) al governo: “Credito d'imposta per gli enti previdenziali che investono in pmi”
Nel primo semestre 2020 le operazioni calano del 25%, ma aumenta la raccolta: +121% a 960 milioni. Cipolletta (Aifi): “Ci aspettiamo una chiusura d'anno positiva”