I fondi pensione negoziali preferiscono i gestori Esg
Il 54% indica come criterio di selezione di un asset manager l’Esg Identity. Ma cala la percentuale di chi ha una policy sugli investimenti sostenibili. L’indagine salone.SRI – Assofondipensione
Il 54% indica come criterio di selezione di un asset manager l’Esg Identity. Ma cala la percentuale di chi ha una policy sugli investimenti sostenibili. L’indagine salone.SRI – Assofondipensione
Dall’evento “20 di Assofondipensione” tutti i numeri sul 2022 dell’industria. Iscritti a quota 3,8 milioni (+10%) ma la crescita è soprattutto tra over 55 e grandi imprese. Ancora bassa anche la presenza femminile. Il presidente Maggi: “Ruolo attivo del governo, più incentivi fiscali e nuovo semestre di silenzio-assenso”
Nel processo di selezione del gestore la valutano 3 fondi su 4. E la presenza di un team di analisi Esg può essere decisiva. Il fattore più importante? La "S"
L’associazione chiede anche agevolazioni per gli investimenti in economia reale e campagne per avvicinare i giovani. Maggi: “Necessario e urgente potenziare il secondo pilastro”
Il 62% dei piani applica strategie di investimento sostenibile. Nel 2019 erano il 47%. L’indagine FFS
Secondo gli esperti almeno il 10% del reddito annuo va destinato a forme di previdenza complementare. Con il solo Tfr – se investito in fondi pensione – si arriva al 7%
I principali attori del sistema di previdenza complementare impegnati in una discussione su correttivi e misure per fortificare il welfare di secondo pilastro
Anche le altre variabili dell'acronimo Esg sono importanti. A partire dal fattore "social". E intanto il mercato "etico" italiano continua a correre e supera la Germania in termini di masse investite secondo criteri "responsabili"
L’adozione di pratiche e comportamenti sostenibili passa dal dialogo tra stakeholder e operatori del risparmio. Una strategia che ha permesso ai fondi pensione negoziali di porsi all’avanguardia degli investimenti Sri/Esg
La novità potrebbe contribuire a incentivare le adesioni alla previdenza complementare.