RePowerEu, Bruxelles mette il turbo alle rinnovabili
Mobilitati quasi 300 miliardi di investimenti. Nel piano una piattaforma Ue per acquisti di gas, gnl e idrogeno, obbligo di pannelli solari, carbone e nucleare. Ok alle modifiche del Pnrr
Mobilitati quasi 300 miliardi di investimenti. Nel piano una piattaforma Ue per acquisti di gas, gnl e idrogeno, obbligo di pannelli solari, carbone e nucleare. Ok alle modifiche del Pnrr
Secondo Deloitte, il nostro Paese ha flussi di investimenti diretti esteri più bassi dell’Eurozona. Ma il trend è in miglioramento e ora potrebbe avere una decisa accelerazione
Digitale e infrastrutture al centro del piano da 221 miliardi. Secondo Prioreschi (Bain) è necessario semplificare i processi, mentre EY dice sì alle connessioni tra gli snodi logistici
L’economista è ottimista sull’efficacia del Piano nel breve, ma avverte: “il problema sarà più in là, quando i soldi saranno finiti”. L’obiettivo è lavorare per una crescita che sia sostenibile
Nelle Considerazioni finali il governatore definisce il Pnrr di una “formidabile sfida”. Avanti con gli aiuti, ma maggiore selettività. Allarme banche piccole. Sì a un debito Ue
Per il manager, il piano di Draghi può innescare un nuovo miracolo economico. “Ci sono molti fondi in cerca di aziende pronte a mettersi in gioco per rispondere ai bisogni post pandemia”
Nel fondo di Araujo (M&G) l’Italia occupa – in termini di peso relativo sul benchmark – il terzo posto dietro Canada e Regno Unito, davanti a Germania, Spagna, Francia
In programma il raddoppio Pil, più investimenti e un taglio delle tasse. Von der Leyen: “L’Ue riparta da ambiente e sanità”. Ocse più ottimista sul Pil mondiale e dell'Italia