Nubi sull’Eurozona: Dombrovskis è ottimista ma i mercati aspettano Lagarde
La Germania conferma il lieve calo dell’inflazione ad agosto, mentre gli analisti si aspettano da Bruxelles stime sul Pil al ribasso. Occhi su Francoforte
La Germania conferma il lieve calo dell’inflazione ad agosto, mentre gli analisti si aspettano da Bruxelles stime sul Pil al ribasso. Occhi su Francoforte
La proposta di riforma di Bruxelles: più autonomia agli Stati con i piani di spesa pluriennali. Ma per chi ha il debito oltre il 3% del Pil c'è l’obbligo di un aggiustamento annuale dello 0,5%
Ok del Parlamento Ue al regolamento che potrebbe entrare in vigore già il 18 febbraio. Poi toccherà agli Stati. “Progressi sui piani: idee chiare per 18 su 27”
Efama: "Cmu pietra miliare. Per realizzarla serve attiva collaborazione Stati membri"
Primo passo della Commissione Ue verso una procedura di infrazione contro l'Italia. Dombrovskis: "Dall'esecutivo danni all'economia". Conte: "Nessuna Manovra bis"
Bruxelles vede il Pil 2019 a +0,1% e lancia l'allarme deficit e debito. Roma è ultima nella classifica Ue, seguita dalla Germania. Moscovici: "Sul Patto di stabilità valutazione a giugno"
La Commissione spinge verso lo sviluppo dell’Unione dei mercati dei capitali con una serie di proposte, parte di una più ampia strategia per convogliare il risparmio privato verso l’economia. Riflettori puntati anche sul rafforzamento della vigilanza.
Nel suo intervento alla conferenza dell’Esma a Parigi, il vice presidente della Commissione europea prende atto del ritardo di alcuni paesi Ue sul recepimento della MiFID ma esclude un’ulteriore estensione dei termini di implementazione della direttiva.