Nel 2021 i family office puntano sugli investimenti alternativi
Più della metà prevede di aumentare l’esposizione al private equity. Piacciono anche hedge fund e infrastrutture. Ed è boom degli investimenti sostenibili. L'indagine BlackRock
Più della metà prevede di aumentare l’esposizione al private equity. Piacciono anche hedge fund e infrastrutture. Ed è boom degli investimenti sostenibili. L'indagine BlackRock
Per il presidente di Assogestioni la liquidità ferma fa male a risparmiatori e Paese. I Pir, e non solo, possono far ripartire l’economia. E l’industria avrà un ruolo decisivo
Per l’esperto il futuro è dei private market. “Presto il lancio di un nuovo Pir Alternativo in forma di Eltif”. E per intercettare i nuovi trend consiglia le piccole dell’Aim
Dal confronto fra produttori e distributori di fondi alternativi emerge la necessità di rendere i prodotti più flessibili. Fondamentale il ruolo delle Reti di consulenza e della tecnologia
Borsa Italiana introduce un nuovo criterio di ancoraggio del prezzo dei Fia quotati. L’obiettivo è ampliare la rosa di veicoli d’investimento chiusi quotati e allargare il perimetro del mercato
Le consultazioni lanciate dalla Commissione Ue sulla revisione della Aifmd e del regolamento Eltif aprono nuovi scenari per l’industria degli investimenti alternativi. Esma, Consob e Banca d’Italia a confronto
L'incentivo fiscale combinato a una maggiore accessibilità può far prendere il largo al mercato dei Fia riservati
Rota (Assogestioni) fa il punto sui fondi d’investimento alternativi ed elenca le proposte sul tavolo della Commissione per lo sviluppo e la diffusione del prodotto presso le famiglie
Per 4 su 5 i mercati sottovalutano l’impatto del Covid. Preferite le allocazioni che favoriscono la diversificazione azionaria, il value e le strategie alternative. L’indagine Natixis
Fondamentali, secondo l’agenzia di rating, i nuovi incentivi fiscali del governo italiano per “investimenti in digitalizzazione e sostenibilità” nel 2021-22