Per la svolta deve entrare in gioco la politica fiscale
Le banche centrali stanno esaurendo i margini di manovra e si rendono necessari interventi dei governi per stimolare la crescita, non solo nell'Eurozona
Le banche centrali stanno esaurendo i margini di manovra e si rendono necessari interventi dei governi per stimolare la crescita, non solo nell'Eurozona
“Nonostante il peggioramento del quadro inflazionistico, la Bce ha resistito alle aspettative dei mercati di un allentamento aggressivo e ha adottato un pacchetto di misure inadeguato". Il commento di Hermes Im
Il credito dei mercati emergenti offre un'esposizione ai Paesi e alle aziende con un più elevato tasso di crescita, diversificazione e la possibilità di offrire maggiori rendimenti. L'analisi di Hermes IM
La riforma fiscale e una maggiore integrazione Ue sono necessarie per far fronte a una potenziale recessione, ma potrebbero essere messe in discussione dalla crescente influenza dei partiti populisti. La view di Hermes IM
Trump annuncia dazi contro la Cina e affonda le Borse. Ma per Murray di Hermes Im "le attuali tensioni nascondono in reltà una tech war, in cui Pechino è nettamente in vantaggio
"Il fattore chiave è avere accesso a un flusso di origination dei prestiti che permetta ai gestori di essere credit picker piuttosto che credit taker". L'analisi di Hermes Im
La senior economist di Hermes investment management valuta i fattori che influenzano l’inflazione statunitense
Il 2018 è stato un anno difficile per l’obbligazionario emergente. Ma per Filippo Alloatti, senior credit analyst di Hermes, una corretta selezione delle emissioni può permettere di sfruttare una risalita dei prezzi dei titoli.
Si tratta di una strategia ancora residuale. E che in genere arriva come fase finale di un percorso in più tappe che parte dai soliti criteri di esclusione a livello geografico, settoriale e micro
È probabile che la Bank of England aumenti ancora una volta i tassi già dal prossimo anno, a condizione che i negoziati sulla Brexit procedano senza intoppi