Il Covid taglia il Pil della Cina: la view dei gestori
Fitch ha ridotto le stime di crescita per il 2022 dal 4,8% al 4,3% e rivisto al rialzo quelle del 2023. Per gli investitori l’azionario cinese impone cautela
Fitch ha ridotto le stime di crescita per il 2022 dal 4,8% al 4,3% e rivisto al rialzo quelle del 2023. Per gli investitori l’azionario cinese impone cautela
Unicredit e SoGen le più attive in Russia. Il gruppo francese assicura di poter assorbire anche una confisca degli asset. Fitch: in Ue redditività sufficiente. Ecco gli istituti più esposti
Nuovi record dei prezzi a novembre: +4,9% in Ue e +3,8% in Italia. De Guindos: “La Bce potrebbe riprendere il Pepp”. Goldman Sachs e Fitch: più rischi per la ripresa con la variante sudafricana
Per Fitch sta crescendo la consapevolezza delle autorità di vigilanza dell'urgenza di valutare i rischi derivanti dal climate change. E nei prossimi due-tre anni i test aumenteranno
Per l’agenzia i danni economici provocati dalle misure di contenimento della pandemia saranno inferiori rispetto alla scorsa primavera
L'agenzia di rating abbassa le previsioni di crescita dell'Italia al -10%, poi rimbalzo a +5,4% nel 2021. Mentre per l'Istat a luglio e agosto è proseguita la fase di ripresa, anche occupazionale. Produttività e investimenti le criticità
Solo lo 0,11% dei fondi comuni globali ha avuto problemi di liquidità durante la crisi. Fitch propone il ricorso a finestre di rimborso più diradate nel tempo, ma ci sono delle resistenze
Per gli emittenti tripla e doppia C Fitch calcola un tasso di insolvenza medio annuo nel periodo 1995-2019 del 26,5%. Ecco quali Paesi rischiano il fallimento
La rating action era programmata per il 10 luglio. Due le cause dell’anticipazione: coronavirus e fragilità delle finanze pubbliche. Gualtieri: “Decisione poco prudente”
Si rischia il problema della prociclicità come nel 2009. E Maijoor avverte Moody’s, S&P e Fitch: “Le tempistiche siano calibrate”