Eltif, quattro idee per il rilancio
Finora il regolamento sui fondi d’investimento europei a lungo termine non ha sortito gli effetti sperati. Assogestioni propone quattro linee di riforma per uno strumento ad alto potenziale
Finora il regolamento sui fondi d’investimento europei a lungo termine non ha sortito gli effetti sperati. Assogestioni propone quattro linee di riforma per uno strumento ad alto potenziale
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una consultazione sulla bozza di circolare che tiene conto delle istanze presentate dall’Associazione
Fra i piccoli imprenditori del nostro paese diminuisce l’appeal verso la tradizionale banca commerciale, mentre salgono di popolarità i canali fintech e il ricorso al mercato dei capitali
Transizione energetica e digitale spingeranno il settore. Lombard Odier:"Forte spinta dagli Usa". M&G (Lux): "Sarà boom anche nelle costruzioni"
Il superamento della crisi pandemica è atteso dal secondo semestre del 2021
Dal confronto fra produttori e distributori di fondi alternativi emerge la necessità di rendere i prodotti più flessibili. Fondamentale il ruolo delle Reti di consulenza e della tecnologia
Borsa Italiana introduce un nuovo criterio di ancoraggio del prezzo dei Fia quotati. L’obiettivo è ampliare la rosa di veicoli d’investimento chiusi quotati e allargare il perimetro del mercato
Le consultazioni lanciate dalla Commissione Ue sulla revisione della Aifmd e del regolamento Eltif aprono nuovi scenari per l’industria degli investimenti alternativi. Esma, Consob e Banca d’Italia a confronto
L'incentivo fiscale combinato a una maggiore accessibilità può far prendere il largo al mercato dei Fia riservati
Rota (Assogestioni) fa il punto sui fondi d’investimento alternativi ed elenca le proposte sul tavolo della Commissione per lo sviluppo e la diffusione del prodotto presso le famiglie