Il token nel futuro dei fondi
Assogestioni fa il punto sulla rivoluzione DLT a quasi un anno dalla pubblicazione delle Linee Guida sui Fondi Italiani Digitali
Assogestioni fa il punto sulla rivoluzione DLT a quasi un anno dalla pubblicazione delle Linee Guida sui Fondi Italiani Digitali
Secondo il rapporto Aifi-Pwc, la raccolta è arrivata a 2,8 miliardi (+43%). Sul mercato si riaffacciano le grandi operazioni. Cipolletta: “Capitali privati cruciali per il piano Draghi, ma il progetto del fondo di fondi va ampliato”
Secondo un’analisi di PWC sui bilanci 2022, le aziende in portafoglio ai private equity vantano ricavi e redditività maggiori delle concorrenti. E un tasso record di aumento dell’occupazione del 6,9%
Secondo il sondaggio Aipb e Pwc, cinque sono le sfide che la condivisione dei dati sui clienti pone. E solo questo modello di servizio permette di superarle creando nuovo valore. Ecco la ricetta dell’industria
Lo scorso anno la raccolta è crollata del 36% a 3,77 miliardi. Più che dimezzato l’ammontare investito. Colpa soprattutto del calo dei mega deal. Ma secondo Aifi e PwC, il 2024 sarà migliore
Analisi PwC: nel 2023 i volumi globali sono calati del 3%, con un crollo dei megadeal. L’Italia ha tenuto e nel 2024 il mercato tornerà a crescere, grazie anche ai fondi di private equity
La Bce potrebbe essere arrivata a fine corsa. E per l’obbligazionario, sia corporate sia governativo, si aprono anche opportunità speculative da cogliere puntando sulle scadenze più lunghe: tra i 7 e i 10 anni
Le previsioni della Global Asset and Wealth Management Survey di Pwc dicono che la disruption attesa non solo è reale, ma si abbatterà sull’industria da qui al 2027. Una guida alla sopravvivenza in 5 punti
Nella prima metà del 2023 solo 3 mega deal: gli investimenti crollano del 71% a 3,2 mld Tiene la raccolta: +16% a 2 mld. Cipolletta (Aifi): pericoloso effetto da banche centrali
Il 16% dei gestori cesserà l'attività o verrà acquistato da gruppi più grandi. E i primi 10 player controlleranno la metà degli asset