Fiscalità dei Pir, le proposte di Assogestioni
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una consultazione sulla bozza di circolare che tiene conto delle istanze presentate dall’Associazione
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una consultazione sulla bozza di circolare che tiene conto delle istanze presentate dall’Associazione
È volta ad acquisire da investitori e operatori contributi alla stesura della circolare con i chiarimenti sulle ultime modifiche alla disciplina
Oltre all’esenzione sulle plusvalenze, arriva un credito di imposta fino al 20% del valore investito nel 2021 in caso di minusvalenze. Corcos (Assogestioni): “Un passo importante”
Per l’esperto il futuro è dei private market. “Presto il lancio di un nuovo Pir Alternativo in forma di Eltif”. E per intercettare i nuovi trend consiglia le piccole dell’Aim
Le risposte di Mef e Agenzia delle Entrate su holding period, vincoli di concentrazione e investimenti nelle Srl-Pmi
Borsa Italiana introduce un nuovo criterio di ancoraggio del prezzo dei Fia quotati. L’obiettivo è ampliare la rosa di veicoli d’investimento chiusi quotati e allargare il perimetro del mercato
L'incentivo fiscale combinato a una maggiore accessibilità può far prendere il largo al mercato dei Fia riservati
Rota (Assogestioni) fa il punto sui fondi d’investimento alternativi ed elenca le proposte sul tavolo della Commissione per lo sviluppo e la diffusione del prodotto presso le famiglie
Nati da un’idea comune di Borsa Italiana e Assogestioni, gli AIFDays del 15 e 16 dicembre sono pensati come un dialogo fra istituzioni e mercato per rendere lo strumento dei fondi di investimento alternativi più efficiente, efficace e competitivo
Da Equita ad Anthilia, da Banca Generali ad Azimut, ecco le società che hanno costruito prodotti ad hoc, e le loro ricette per avvicinare gli investitori all'economia reale