Gabriele Tavazzani nominato ceo e dg di Amundi Sgr
Parte del gruppo dal 2009, vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore finanziario sia nazionale che internazionale. Cinzia Tagliabue nuovo presidente del consiglio di amministrazione
Parte del gruppo dal 2009, vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore finanziario sia nazionale che internazionale. Cinzia Tagliabue nuovo presidente del consiglio di amministrazione
Uno su due prevede uno scenario di stagflazione all’orizzonte. E per i portafogli diventano cruciali azioni ad alto dividendo, fondi tematici e asset reali. Tornano favoriti i gestori attivi
Cambio del regime di inflazione, interesse verso nicchie del comparto tematico e digital asset. Il futuro dell’investimento per i protagonisti del settore
La qualità dei fondamentali, e ovviamente le valutazioni, al centro delle strategie di investimento della casa americana partner storico di Amundi. Un approccio prudente al mercato azionario ora più che mai fondamentale secondo il co-head of the First Eagle Global Value Team
I tempi terribili attraversati dai mercati non fermano l’M&A. Consolidamento e integrazione sono le parole chiave per guardare al futuro. Lo sanno anche i player italiani da Anima a Mediobanca fino a Generali
Secondo gli esperti, gli spread sovrani sono destinati ad aumentare. Pesano il rischio politico legato alle elezioni e il contesto economico in deterioramento.
La corsa di Fed e Bce entra nel vivo con una serie di riunioni su cui si concentrano attenzioni e preoccupazioni degli investitori. Fino a dove possono spingersi per controllare l’inflazione? FocusRisparmio ne ha parlato con Pascal Blanqué, presidente di Amundi Institute, alla luce di quello che l’esperto definisce “un netto cambio di regime macroeconomico”
Il piano strategico 2025 prevede una crescita organica continua anche attraverso m&a e una migliore distribuzione. E assicura efficienza operativa e rendimenti per gli azionisti
Dal Mago di Pictet al Kaldemorgen passando per i bilanciati di Amundi e M&G: abbiamo raccolto i commenti dei gestori dei fondi multi-asset più diffusi fra gli investitori italiani per capire come si stanno muovendo i portfolio manager in questa fase complicata dei mercati
Forte rimbalzo delle emissioni di obbligazioni verdi nel 2021, più che raddoppiate rispetto all'anno prima. E nel 2023 si potrebbero raggiungere i 150 miliardi. Cina in testa tra i 35 Paesi Emde emittenti
Il peggio sembra alle spalle anche se le turbolenze non sono finite. I gestori continuano ad essere cauti e selettivi, ma senza rinunciare alle occasioni offerte dalla volatilità