Mercati, occhi sull’inflazione Usa e i verbali Fed: il calendario della settimana
Tutti gli appuntamenti economici da non perdere in programma tra il 10 e il 16 aprile
3 min
Dopo la vendita del business degli Etf sotto le insegne Lyxor, Societe Generale punta a rafforzare la divisione Capital Markets con il lancio di una serie di Etc, Etn e certificati a leva variabile che vanno a consolidare il posizionamento della società nel mondo dei prodotti strutturati.
Nel dettaglio, l’emittente francese quota su EtfPlus una nuova gamma di Etn su indici tematici e di Etc su materie prime. I primi offrono all’investitore esposizione sui principali megatrend quali idrogeno, metaverso e uranio, oltre che sull’indice Mib Esg. La seconda gamma di prodotti permette di prendere posizione sui Future su petrolio WTI e Brent, oro, argento e rame.
La scelta dei sottostanti, spiegano dalla società, deriva dall’attenta osservazione delle preferenze degli investitori sul mercato. “L’interesse verso i megatrend di lungo periodo è per definizione strutturale – afferma Costanza Mannocchi, head of Exchange Traded Products di Societe Generale in Italia, che aggiunge – negli ultimi mesi abbiamo assistito a un incremento nei volumi di negoziazione legati soprattutto ai prodotti con sottostanti le materie prime, in particolare il petrolio”.
Per quanto riguarda l’attrattività di questi prodotti nei confronti della clientela, da SG notano un progressivo interesse della clientela di tipo istituzionale e professionale. “L’Etc, in particolare, si rivela uno strumento molto adatto a quei gestori che si trovano a voler selezionare strategie sui mercati delle materie prime per i propri clienti”, afferma Mannocchi. Un trend confermato anche dai numeri: “il valore medio degli scambi su Etc/Etn e Certificates quotati sui segmenti di Borsa Italiana – conclude l’esperta – si aggira rispettivamente attorno ai 10mila e 20mila euro”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.