CON IL SUPPORTO DI
Scarica l’ultimo Dossier

Dopo la chiusura dell’era dei tassi negativi da parte delle principali banche centrali, il reddito fisso reclama un ruolo fondamentale in portafoglio. E l’anno in cui costruire questa nuova centralità potrebbe essere proprio il 2023. Il rialzo dei tassi da parte di Fed e Bce, dopo oltre un decennio di politiche monetarie ultra-accomodanti, riporta l’obbligazionario ad avere a che fare con rendimenti positivi in pressoché tutti i comparti. L’accelerazione di Jerome Powell e Christine Lagarde ha però anche avuto come effetto un freno all’economia che oscilla oggi tra rischio recessione e tentativi di ripresa. Nel Dossier di FocusRisparmio un’analisi dell’universo bond e delle sue prospettive con approfondimenti su obbligazioni sostenibili, emergenti, Btp e loro utilizzo da parte delle società del risparmio gestito e della consulenza finanziaria. Il tutto arricchito dalle interviste agli specialisti del Cornerstone Reddito fisso. In apertura, un’intervista sulle previsioni macro ad Andrea Monticini, professore di Econometria Finanziaria dell’Università Cattolica del Sacro-Cuore di Milano.