Un orizzonte di sfide e opportunità
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
Lo sforzo di gestori e investitori per essere più forti di mercati avversi e crisi geopolitiche. Lo sguardo rivolto al lungo periodo, tra megatrend e lotta ai bias comportamentali
Sono sempre di più gli italiani disposti a delegare la gestione dei propri risparmi per potersi dedicare a svago e benessere. Lo conferma la ricerca Fineco. Tecnologia e personalizzazione i driver del futuro.
Flussi trainati a gennaio dall’amministrato. Piacciono i titoli di Stato, in aumento gli investimenti netti in fondi comuni. Fineco in testa, anche nel gestito
Nel primo mese dell'anno raccolta sostanzialmente piatta, ma il patrimonio complessivo sale di quasi 55 miliardi grazie all’andamento dei mercati. Prosegue lo slancio dei fondi azionari (+1,73 miliardi)
Si terrà il 12 e il 13 ottobre a Firenze la quattordicesima edizione dell’evento annuale di European financial planning association
In un anno nero per i mercati come quello appena passato, il risparmio gestito ha mostrato resilienza chiudendo con una raccolta netta positiva per 14,86 miliardi di euro. Partendo da questo dato, FocusRisparmio ha esaminato le principali categorie Assogestioni per individuare le società che hanno affrontato meglio il 2022. Ecco quali sono
I dati definitivi diffusi da Assogestioni certificano una raccolta complessiva che per lo scorso anno ha tenuto a +15 miliardi di euro. Flussi sostenuti sull’azionario e una fuga dall’obbligazionario, su cui già si intravede l’inversione di tendenza ad inizio 2023. Tutti i dati e i commenti dei protagonisti dell’industria
Il dato è in calo ma tiene conto del nuovo perimetro di rilevazione dopo l’uscita di Azimut. Ancora protagonisti i prodotti del gestito, con quasi 461 miliardi che valgono il 65,9% del patrimonio
Il Paese vanta un grado di attrattività molto elevato dell’industria rispetto ad altri centri finanziari e un elevato grado di penetrazione di questo genere di servizio. Il successo della raccolta anche in fasi di mercato complesse e impegnative consente di guardare alle sfide future con ottimismo