Più armonia per AIFMD e UCITS
Un’analisi della revisione delle Direttive comunitarie: focus sui fondi di credito e sugli strumenti di gestione della liquidità
Un’analisi della revisione delle Direttive comunitarie: focus sui fondi di credito e sugli strumenti di gestione della liquidità
Il vertice di Londra ha messo le ali a Leonardo e alle altre aziende Ue. Occhi puntati sul Consiglio europeo del 6 marzo: per gli analisti, siamo all’inizio di una nuova fase di crescita per il settore
Le masse globali crescono ma il futuro green passa dal Vecchio Continente. Il Forum della finanza sostenibile presenta le prospettive, sia normative, sia di mercato, degli investimenti sostenibili per il 2025
L’ex premier all’Eurocamera punta l'attenzione su cambiamenti economici, politiche USA e sicurezza. E invita ad agire come un unico Stato: "L'Europa rischia la solitudine, non si può dire no a tutto”
Mercato unico dei capitali, titoli comuni europei e spesa comune. “Il tasso di risparmio resta elevato”, spiega il Governatore al Congresso Assiom Forex. Come sbloccarlo per contrastare rischi di guerra commerciale e stagnazione della crescita. E sul consolidamento bancario afferma: “ridurrebbe il divario dimensionale con i concorrenti europei”
Investitori dubbiosi su come il tycoon condurrà la partita con Messico e Canada dopo lo stop alle tariffe al 25%. E sugli aggiustamenti tattici da appontare ai portafogli. Per Defend (Amundi), il reddito fisso sarà l’asset class meno impattata. Ma Casagrande (Generali Investments) avverte: “Azioni USA ancora al top”. La view dei gestori tra il rischio di uno scontro totale e la possibilità di una tregua
In un’intervista esclusiva a FocusRisparmio, il presidente degli investment services, analizza il divario tra USA ed Europa, il ruolo chiave della tecnologia e le nuove opportunità nei mercati privati e nel wealth management
Dalla presentazione della Bussola per la Competitività dell’Unione, l’appello ad accelerare sulla Capital Markets Union per stimolare l'innovazione del blocco. Von der Leyen: “Con unione dei risparmi e degli investimenti, noi in gara anche sull’IA”
Per il manager, gli USA continueranno a correre mentre nel Vecchio Continente c’è troppo pessimismo. Georgieva (FMI): l'UE ha bisogno della Capital Markets Union
La volatilità sui mercati è un rischio che la casa di gestione riconduce alla presidenza di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti. Se le promesse elettorali venissero attuate, i mercati ne risentirebbero in termini di incertezza. A Oriente occhi puntati sul cambio di direzione della Cina e sulla crescita dell’India