Eurozona, l’inflazione concede una tregua. Ma non alla Bce
A marzo prezzi in frenata al 6,9%, sui minimi da 13 mesi. Ma sale il dato core. S&P: “A maggio nuovo aumento dei tassi”
A marzo prezzi in frenata al 6,9%, sui minimi da 13 mesi. Ma sale il dato core. S&P: “A maggio nuovo aumento dei tassi”
Fed hawkish, inflazione europea persistente, Cina ancora in frenata e dollaro forte: ecco cosa potrebbe spazzare via l’ottimismo degli investitori nei prossimi mesi secondo Capital Group
“Riusciranno le economie a stare in piedi sulle loro gambe una volta terminato lo stimolo fiscale?” Questa e altre domande fondamentali che gli investitori devono porsi sul 2022, in particolare per quanto riguarda il mercato obbligazionario, nell’intervista al co-director Fixed Income e co-gestore del fondo TCW Funds SICAV – Unconstrained Bond
Tassi zero, assenza di inflazione e un rally azionario che precede il tonfo. In portafoglio vincono le scelte tattiche e dinamiche
Con tassi destinati a rimanere bassi, ecco come trovare il giusto equilibrio tra rischio e rendimento
Il mercato ha aspettative troppo elevate: tassi giù dell'1% in 12 mesi. La Sindrome di Parigi è in agguato